FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine settimana con piogge e neve anche a bassa quota: le previsioni in Italia

Che tempo farà nel weekend? Dopo l'indebolimento dell'alta pressione tornano freddo, neve e piogge in Italia.
Clima7 Febbraio 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it
Clima7 Febbraio 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it

L'Italia sta per essere colpita da una forte ondata di maltempo causata dal passaggio di una doppia perturbazione che farà sentire i suoi effetti già da venerdì 7 febbraio 2025 nelle regioni del Nord. Neve, freddo e temporali da Nord a Sud.

Meteo, le previsioni del weekend in Italia

Dopo il dominio dell'alta pressione che ha garantito clima stabile e soleggiato per diversi giorni nel nostro Paese, il secondo fine settimana di febbraio si delinea all'insegna del maltempo. L'arrivo di due perturbazioni, una proveniente dall’Atlantico e l’altra in risalita dal Nord Africa, ripristina condizioni climatiche di stampo invernale con piogge e neve in diverse regioni dello stivale.

Le prime regione ad essere colpite dal maltempo sono quelle di Nord-Ovest, regioni tirreniche e Isole maggiori che dovranno fare i conti con fenomeni temporaleschi anche intensi. Torna anche la neve sui rilievi del Nord e a bassa quota in regioni come Piemonte e Lombardia. In calo anche le temperature per l'afflusso di una massa d'aria gelida che farà crollare la colonnina di mercurio riportando i valori in linea con le medie del periodo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 7 febbraio: nuvole in buona parte del Paese, in particolare nelle regioni del Centro, ma anche Abruzzo, Molise e Campania. Nelle prime ore del pomeriggio piogge e temporali in Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, mentre in serata il maltempo raggiungerà anche la Liguria, Toscana e Lombardia. Nevicate sull’Appennino Ligure oltre 500-700 metri. In brusco calo le temperature in buona parte del Centro-Nord, mentre stabili altrove.

Nella giornata di sabato 8 febbraio ancora maltempo in Sicilia, Sardegna e regioni dell'estremo Sud con possibili fenomeni intensi. In peggioramento il clima anche tra Nord-Ovest, Toscana e Lazio con il rischio di piogge e temporali. Ancora neve su Alpi e Prealpi centro-occidentali e Appennino Ligure e lombardo fino a 300-600 metri. Le temperature minime in crescita ovunque, mentre le massime registrano un nuovo calo al Nord-Ovest.

La tendenza meteo dei prossimi giorni in Italia

L'ondata di maltempo proseguirà anche domenica 9 febbraio 2025 visto che il vortice di bassa pressione collegato alla perturbazione nord atlantica andrà a posizionarsi tra la Sardegna e la Tunisia. Previste piogge e temporali in Sicilia e non si escludono fenomeni intensi e critici.

Non solo, maltempo anche verso l’estremo Nord-Ovest, tra Ponente ligure, Piemonte e Valle d’Aosta con nevicate sui rilievi fino a quote intorno a 700-800 metri. Con l'allontanamento della seconda perturbazione si delinea un miglioramento nel resto del Paese con schiarite nelle regioni del Centro-Sud.

La prossima settimana inizia con una breve fase di maltempo ancora legata al vortice ciclonico: piogge e temporali sulla Calabria meridionale e sul settore orientale della Sicilia, mentre tempo stabile nel resto d'Italia con alternanza di sole e nuvole. Le temperature in lieve aumento con valori in linea con le medie stagionali.

Ancora incerta l'evoluzione successiva anche se tra martedì e mercoledì non si esclude il rischio di qualche piogge in Sicilia e Sardegna, mentre tra giovedì e venerdì i fenomeni temporaleschi dovrebbero interessare il Centro-Sud. Come sempre vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti per conferme e maggiori dettagli su questa tendenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
  • Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico

    Il caldo ha le ore contate. Nelle prossime ore è in arrivo un sensibile peggioramento delle condizioni meteo: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 13:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154