FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo fine novembre: che cosa ci aspetta? Pioggia al Sud e aria fredda al Centro - Nord

Pioggia, nuvole e nebbia. Ecco come si concluderà il mese di novembre e come, a quanto pare, inizierà quello di dicembre. Le previsioni meteo per i prossimi giorni parlano chiaro. Ecco i dettagli
Clima29 Novembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Novembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le ultime previsioni meteo per fine novembre, che cosa ci aspetta? Che tempo farà tra martedì e mercoledì? Il mese è destinato a finire all'insegna di: piogge localmente intense al Sud e in Sicilia e con aria fredda al Centro - Nord oltre a nevicate sulle Alpi e gli Appennini. Ecco tutti i dettagli per i prossimi giorni.

Meteo fine novembre: le previsioni per martedì e mercoledì

Dalle ultime previsioni meteo si evince come una nuova perturbazione - la numero 10 del mese - sia pronta a portare una nuova fase di maltempo al Sud e sulle Isole. Si attendono pertanto molte piogge, a tratti anche intense. Qualche pioggia, debole, potrà, però interessare anche il Nord, dove tornerà a cadere la neve su Alpi e Appennino, anche al di sotto dei 1000 metri.

Nello specifico nella giornata di oggi, martedì 29 novembre 2022, vi sono nuvole su gran parte dell'Italia. Si attendono, nel corso della giornata, rovesci e temporali su:

  • Calabria Meridionale
  • Sicilia
  • Sardegna

Piogge deboli potrebbero invece presentarsi al Nord e su Toscana e Marche. Sempre al Nord sono attese deboli nevicate su Alpi e Appennino Settentrionale oltre 800-1000 metri.

La giornata di mercoledì 30 novembre vede la possibilità, al mattino, di nebbie o foschie sulla pianura padana centrale. Piogge e rovesci, anche di forte intensità, sono pronti a insistere sulle regioni meridionali. Qualche pioggia o rovescio farà capolino anche in Sicilia e nella Sardegna orientale. Al Nord e sulle regioni centrali tirreniche vi saranno nubi sparse. Al contrario, su quelle adriatiche, le nubi si presenteranno di certo più compatte, con deboli precipitazioni.

Tendenze meteo: cosa accadrà i primi giorni di dicembre?

Come prenderà il via il mese di dicembre 2022? Ebbene giovedì vi sarà una certa nuvolosità irregolare alternata a schiarite nell’estremo Nord Ovest, lungo le coste tirreniche e nelle due Isole maggiori. Il cielo sarà invece molto nuvoloso nel resto del Paese. Al mattino potranno verificarsi piogge sparse, localmente intense, sulla Puglia centro meridionale, la Basilicata orientale e il nord-est della Calabria.

Nei giorni successivi? L'evoluzione è ancora in movimento e incerta. Per ora l'ipotesi più accreditata è che il tempo rimarrà variabile e a tratti instabile e piovoso. Non pare che vi sarà un ritorno della neve, in particolare al Nord fino in pianura, almeno nei primi giorni del mese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
  • Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove

    L'Italia è ancora nella morsa del caldo con temperature fino a 40°, ma al Nord arrivano i primi temporali. Le previsioni.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio
    Clima29 Giugno 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia per lunedì 30 giugno 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 08:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154