FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo fino fine di agosto, ma non mancheranno piogge e temporali: le previsioni

Nuova ondata di caldo sull'Italia. Le temperature non saranno elevate come nelle scorse settimane, ma al Centro - Sud raggiungeranno picchi di 36-37 gradi. Non mancheranno però anche piogge e temporali
Clima24 Agosto 2024 - ore 18:29 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Agosto 2024 - ore 18:29 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo avvertono che la nuova ondata di caldo continuerà fino a fine agosto anche se non mancheranno piogge e temporali. Lo scorso weekend è stato interessato dal maltempo e ora, però, è tornata l'alta pressione ad essere protagonista. Questa condizione, con sole e caldo, proseguirà fino alla fine del mese di agosto. Occorre sottolineare che la nuova ondata di caldo sarà comunque meno intensa rispetta a quella precedente, anche se capace di far arrivare la colonnina di mercurio fino a  37-38 gradi.

Previsioni meteo: nuova ondata di caldo sull'Italia

Temperature con picchi tra i 37 e i 38 gradi e sole e caldo su tutto il territorio Italiano. Ecco i parametri della nuova ondata di caldo che imperversa, grazie all'anticiclone, sulla nostra Penisola e che ci continuerà a tener compagnia fino alla fine del mese di agosto 2024. Eppure non mancheranno i temporali, anche se, in prevalenza, isolati e pronti a verificare soprattutto nelle zone delle Alpi.

Nonostante ciò ad inizio della prossima settimana oltretutto a un parziale indebolimento dell’alta pressione consentirà a correnti relativamente più fresche e instabili di raggiungere nuovamente il nostro Paese favorendo tra l’altro, fra lunedì e mercoledì, un aumento dell’instabilità. Il caldo si farà sentire soprattutto al Centro-Sud dove la colonnina di mercurio rimarrà sempre sopra i 30 gradi e raggiungerà picchi di 36-38 gradi.

Tra caldo e temporali: tutti i dettagli

Nei giorni che ci separano alla fine del mese di agosto avremo sole e caldo grazie al perdurare dell' anticicloniche. La nuova ondata di calore sarà vera e propria protagonista, ma per i primi giorni della settimana, si potranno innescare locali episodi di instabilità. Sarà questa situazione non del tutto stabile a contenere i livelli della calura e a far sì che il caldo non sia così afoso come in precedenza. Le temperature, pur rimanendo costantemente sopra la norma, potranno infatti registrare lievi oscillazioni anche verso il basso.

Nella seconda parte dell'ultima settimana del mese di agosto la stabilità anticiclonica dovrebbe accentuarsi, con pochi rovesci o temporali di calore a ridosso dei rilievi e l’anomalia nelle temperature dovrebbe aumentare, specie al Centro-Nord e in Sardegna.

Cosa ci attende nello specifico? Da lunedì 26 l’atmosfera potrebbe rimanere instabile al Nord con nuvolosità variabile e possibili locali rovesci o temporali non solo su Alpi e Appennino ma anche su zone di pianura, più probabili nelle prime ore del giorno al Nord-Ovest e poi in serata tra Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto. Un po’ di nuvole dovrebbero transitare anche in Sardegna e al Centro con la possibilità di qualche isolato rovescio o temporale nell’interno della Toscana e in Appennino.

Martedì 27 l’instabilità potrebbe interessare nelle prime ore del giorno le Venezie e in giornata le zone montuose in genere e quelle interne del Centro. Il caldo sarà in attenuazione anche al Centro-Sud. Mercoledì 28 il rischio di rovesci o temporali dovrebbe essere maggiore lungo gli Appennini, nelle zone interne del Sud e anche lungo le coste del settore ionico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154