FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, prosegue una forte ondata di maltempo da Nord a Sud. L'estate è finita?

Ultimi giorni di agosto e inizio di settembre: è la fine della stagione estiva?
Clima29 Agosto 2023 - ore 18:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Agosto 2023 - ore 18:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia vive una condizione climatica segnata dall'instabilità. Dopo i violenti nubifragi che hanno colpito le regioni del Nord, tra cui la Lombardia, l'ondata di maltempo nelle ultime ore ha raggiunto le regioni del Centro-Sud. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, ultimi giorni di piogge e rovesci da Nord a Sud

Clima instabile e variabile in buona parte d'Italia. Gli ultimi giorni d'agosto hanno visto l'arrivo di una forte ondata di maltempo che, in diverse regioni, ha segnato il ritorno di piogge e temporali provocando ingenti danni e disagi. Basti pensare alla Lombardia flagellata da temporali e piogge torrenziali con torrenti esondati e case evacuate tra Sondrio e Varese. Il passaggio dell'ultima perturbazione d'agosto dopo aver colpito le regioni del Nord prosegue la sua corsa portando acquazzoni e temporali anche nelle regioni del Centro-Sud. La giornata di mercoledì 30 agosto sarà ancora fresca in buona parte del paese con uno stato di allerta gialla diramato dalla Protezione Civile in diverse regioni. La situazione migliorerà da giovedì 31 agosto con l'allontanarsi della perturbazione verso la Grecia.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 30 agosto: bel tempo soleggiato in Sardegna, mentre nel resto del paese nuvole con il rischio di piogge e rovesci. Diverse le zone interessate dalle piogge: Alpi, pianura lombardo-veneta, Friuli, Venezia Giulia, Appennino Settentrionale, regioni centrali, Campania, Appennino Lucano, Calabria Tirrenica e rilievi della Sicilia. Le temperature massime in aumento al Nord-Est, medio versante adriatico, Sicilia e Sardegna anche se i valori sono al di sotto della media del periodo.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni e del primo weekend di settembre

Dopo diversi giorni di maltempo, da giovedì 31 agosto assisteremo ad un generale miglioramento del clima con bel tempo e sole lungo le coste del medio e basso versante adriatico. Nel resto del paese nuvole e sole si alterneranno con il rischio di piogge e temporali su Alpi Orientali, Levante Ligure, zone interne del Centro, Appennino Calabro-Lucano e Sicilia Orientale. Le temperature stabili al Nord e Sicilia, in aumento nel resto del paese.

Le previsioni meteo delineano un inizio di settembre all'insegna del bel tempo con sole e caldo con il ritorno dell'alta pressione. Venerdì 1 settembre sole in buona parte della penisola con qualche possibile annuvolamento sulle zone montuose e nell’estremo Nord-Ovest. Non si escludono sporadici e rapidi temporali su Alpi e l’Appennino settentrionale. In aumento le temperature con le massime fino a 27-28° al Nord e picchi di anche 30° al Sud e Isole. Anche il primo weekend di settembre, sabato 2 e domenica 3, segna il consolidarsi dell'alta pressione con un meteo stabile e un aumento delle temperature con picchi di oltre 30° a conferma che l'estate non è ancora finita!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 07:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154