FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Lombardia: esonda il torrente Frodolfo. Frane e evacuazioni tra Sondrio e Varese

La Lombardia travolta da una fortissima ondata di maltempo. Danni e disagi tra Sondrio e Varese per l'esondazione del torrente Frodolfo. La situazione
Clima29 Agosto 2023 - ore 18:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Agosto 2023 - ore 18:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito la regione Lombardia ha fatto registrare ingenti danni e disagi non solo a Milano, ma anche nelle zone interne. Nei giorni scorsi, infatti, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta meteo rossa per rischio idrogeologico in Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali e Laghi e Prealpi Varesine. A Sondrio, invece, è esondato il torrente Frodolfo con diverse famiglie evacuate. La situazione.

Maltempo Lombardia: Sondrio e Varese esondano fiumi e torrenti

Giorni di paura in Lombardia colpita da un'ondata di maltempo e violenti nubifragi che hanno fatto registrare importanti danni. Oltre alla città di Milano, le forti piogge hanno causato l'esondazione del torrente Frodolfo a Sondrio con decine di famiglie evacuate e diverse strade chiuse al traffico. Anche le province di Como e Varese colpite dal maltempo. Nella zona tra Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali, Laghi e Prealpi Varesine è scattata l'allerta meteo rossa.

Anche la città di Varese è stata interessata da violentissime piogge con i centralini dei vigili del fuoco presi d'assalto da decine di richieste di aiuto per allagamenti, tetti scoperchiati e alberi caduti. Il maltempo ha fatto registrare danni anche nella parte Sud/Est della provincia di Saronno e nel comune di Cavaria dove è esondato il torrente Arnetta.

Paura in Lombardia: esonda il fiume Adda a Bormio per le troppe piogge

Le forti piogge degli ultimi giorni hanno fatto registrare anche l'esondazione del fiume Adda a Bormio, nella provincia di Sondrio, in alta Valtellina. L'esondazione del fiume Adda ha causato una serie di danni e disagi con rallentamenti alla circolazione. Non solo, la strada statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco lungo versante Valtellinese e bergamasco è stata chiusa al traffico in seguito ad una frana. Anche la strada statale 36 Del lago Di Como e Dello Spluga è stata chiusa per frane e smottamenti con la chiusura del passo dello Spluga sul versante svizzero.

Il maltempo ha interessato anche Blevio, il comune italiano della provincia di Como in Lombardia che insieme al Comune di Torno costituisce l'Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti. Le forti piogge hanno richiesto l'intervento di alcune squadre dei vigili del fuoco per la segnalazione di smottamenti e danni causati dalle violentissime piogge. Vista la situazione è stata richiesta anche la chiusura della strada provinciale Lariana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

    Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne.
  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 13:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154