FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, estate in pausa in Italia: torna il maltempo con temporali e grandinate

Il primo fine settimana di agosto regala una pausa dall'estate. L'arrivo della perturbazione n. 2 del mese porta maltempo con piogge e rovesci intensi
Clima3 Agosto 2023 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Agosto 2023 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione n.2 d'agosto mette in stand by l'estate. In Italia è previsto il ritorno del maltempo durante il primo weekend di agosto con piogge e rovesci, anche localmente intensi, e un brusco calo delle temperature. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, piogge e grandinate in Italia: ecco dove

L'Italia è alle prese con un brusco cambiamento climatico. Il passaggio della perturbazione n.2 di Agosto fa sentire i suoi effetti con il ritorno di piogge e temporali dapprima nelle regioni del Nord per poi interessare tutto il resto del paese, Sud compreso. L'arrivo della perturbazione innescherà una instabilità climatica con un conseguente calo delle temperature a partire da venerdì 4 agosto nelle regioni del Nord-Est.

Lungo il versante adriatico e al Sud, complice il rinforzo dei venti, si registrerà un aumento delle temperature con picchi di 35° e di 40° al Sud e Sicilia. Da sabato 5 agosto l'arrivo delle piogge e il rinforzo dei venti di Maestrale favorirà un calo delle temperature con valori al di sotto della media del periodo lungo tutto lo stivale. La situazione non migliorerà neppure domenica 6 agosto complice l'arrivo della perturbazione n.3 del mese che lambirà il Nord-Est e il settore adriatico.

Ma entriamo nel dettaglio con oggi, giovedì 3 agosto 2023: cielo nuvoloso su Alpi, Nord-Est, Liguria e Toscana. Non si escludono piogge e rovesci sulle Alpi centro orientali, Levante ligure, nord-ovest della Toscana e dalle prime ore del pomeriggio anche in Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Le temperature massime verso i 35° in Emilia Romagna e Centro-Sud, in calo al Nord.

Le previsioni del primo weekend di agosto: che tempo farà?

Nella giornata di venerdì 4 agosto tempo stabile e sole nelle regioni del Sud e Sicilia, ma non si escludono rapidi temporali in serata in Campania. Nuvole e annuvolamenti sparsi nel resto del paese con il rischio di piogge e rovesci su Alpi, Nord-Ovest, Venezie, bassa Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Sardegna. Non si escludono fenomeni temporaleschi intensi con grandinate accompagnate da fortissime raffiche di vento. In brusco calo le temperature al Centro-Nord e Sardegna, mentre al Sud si registra un anomalo aumento con picchi vicini ai 40°.  

La perturbazione n.2 del mese dopo aver colpito le regioni del Nord è pronta ad investire, nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 agosto, anche le regioni del Sud e la Sicilia. Da sabato 5 agosto è previsto già un miglioramento del clima: dapprima nelle regioni del Nord con cieli sereni, mentre rovesci isolati potrebbero interessare l’Appennino centro-meridionale e le coste adriatiche. Ancora in calo le temperature da Nord a Sud verso valori al di sotto della media stagionale. Le previsioni per domenica 6 agosto delineano un miglioramento con un clima stabile da Nord a Sud. Unica eccezione il Friuli Venezia Giulia dove sono previsti forti temporali complice il passaggio della perturbazione n.3 di agosto. In aumento le temperature ma non si farà sentire quel caldo africano di Luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 05:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154