FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Toscana, esonda il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino: strade invase da acqua e fango - Video

Il maltempo colpisce duramente la Toscana con piogge intense che hanno causato esondazioni, frane e allagamenti in diverse città. Strade chiuse, fiumi sorvegliati speciali e molte attività sospese: situazione particolarmente critica a Sesto Fiorentino.
Eventi estremi14 Marzo 2025 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi14 Marzo 2025 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it
Foto da X

A Sesto Fiorentino, alle porte di Firenze, il torrente Rimaggio è esondato nel pieno centro cittadino, sommergendo piazza del Mercato e le strade circostanti.

Le forti piogge che imperversano sin dalle prime ore del mattino hanno causato allagamenti significativi anche in altre zone della città, come segnalato dal Comune. Attraverso i canali ufficiali, l’amministrazione ha invitato i cittadini a interrompere ogni attività, evitando di uscire, mettersi alla guida e raccomandando di spostarsi ai piani superiori.

"La situazione più critica si registra proprio a Sesto Fiorentino, dove sono in corso gli interventi del sistema di Protezione Civile della Toscana, con il supporto di Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine" ha scritto sui social il governatore Eugenio Gian.

Meteo Toscana, si passa dall'Allerta Arancione a quella Rossa

In Toscana l'allerta da arancione passa a rossa a Firenze, Pisa, Prato e Pistoia. Numerose strade, inclusi alcuni tratti dell'A1 e dell'Autopalio, sono state chiuse a causa di allagamenti e frane, per poi essere riaperte dopo alcune ore.

Il governatore Eugenio Giani ha richiesto la mobilitazione nazionale della Protezione Civile, mentre è stato attivato il servizio di piena per diversi fiumi, tra cui l'Arno, che ha raggiunto il primo livello di guardia anche a Firenze, con una portata di 1000 metri cubi al secondo all'altezza degli Uffizi.

A Prato e Campi Bisenzio è stata disposta la chiusura di tutte le attività, comprese imprese e negozi. In Lucchesia, una grande frana ha interrotto i collegamenti con l'Abetone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 06:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154