Meteo Toscana, esonda il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino: strade invase da acqua e fango - Video

A Sesto Fiorentino, alle porte di Firenze, il torrente Rimaggio è esondato nel pieno centro cittadino, sommergendo piazza del Mercato e le strade circostanti.
Le forti piogge che imperversano sin dalle prime ore del mattino hanno causato allagamenti significativi anche in altre zone della città, come segnalato dal Comune. Attraverso i canali ufficiali, l’amministrazione ha invitato i cittadini a interrompere ogni attività, evitando di uscire, mettersi alla guida e raccomandando di spostarsi ai piani superiori.
"La situazione più critica si registra proprio a Sesto Fiorentino, dove sono in corso gli interventi del sistema di Protezione Civile della Toscana, con il supporto di Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine" ha scritto sui social il governatore Eugenio Gian.
🔴 Allerta rossa in Toscana a causa delle forti piogge. Il torrente Rimaggio è esondato a Sesto Fiorentino, dove acqua e fango hanno sommerso il centro della città. Si segnalano anche alcune frane nella regione. Diverse le zone completamente allagate. pic.twitter.com/BpKIohDtOG
— L'Espresso (@espressonline) March 14, 2025
Meteo Toscana, si passa dall'Allerta Arancione a quella Rossa
In Toscana l'allerta da arancione passa a rossa a Firenze, Pisa, Prato e Pistoia. Numerose strade, inclusi alcuni tratti dell'A1 e dell'Autopalio, sono state chiuse a causa di allagamenti e frane, per poi essere riaperte dopo alcune ore.
#SestoFiorentino, Piazza del Mercato - Fiume Rimaggio ha sfondato gli argini pic.twitter.com/EO6ggX4NTc
— Ēra (Key/Cat) 😼🎹 (@redactedera) March 14, 2025
Il governatore Eugenio Giani ha richiesto la mobilitazione nazionale della Protezione Civile, mentre è stato attivato il servizio di piena per diversi fiumi, tra cui l'Arno, che ha raggiunto il primo livello di guardia anche a Firenze, con una portata di 1000 metri cubi al secondo all'altezza degli Uffizi.
A Prato e Campi Bisenzio è stata disposta la chiusura di tutte le attività, comprese imprese e negozi. In Lucchesia, una grande frana ha interrotto i collegamenti con l'Abetone.