FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, eruzione vulcanica in Islanda a sud di Reykjavik: le immagini

Un'eruzione vulcanica è in corso da alcuni giorni in Islanda in un’area situata a sud della capitale Reykjavik. Scatta l'allarme ambientale
Clima21 Dicembre 2023 - ore 22:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Dicembre 2023 - ore 22:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' in corso da alcuni giorni una eruzione vulcanica in Islanda, nell'area a sud della capitale Reykjavik. L'intensità del fenomeno sta diminuendo, ma la presenza di nubi gassose ha fatto scattare l'allarme per un possibile inquinamento ambientale. La situazione.

Islanda, l'eruzione di un vulcano: le immagini

L'eruzione di un vulcano vicino la cittadina di Grindavik, in Islanda, continua a destare preoccupazione. Da diversi giorni è in corso una eruzione vulcanica in una zona da sempre considerata a rischio visto che lo scorso novembre una intera area era stata evacuata proprio per i possibili rischi legati all'attività di un vulcano vicino la penisola di Reykjanes. La situazione è sotto controllo con il servizio meteorologico islandese che ha confermato l’inizio dell’eruzione intorno alle ore 22.17 poco dopo una scossa di terremoto registrata alle ore 21 locali. L'eruzione vulcanica è stata ripresa grazie all'installazione di telecamere che mostrano la lava incandescente di colore arancione fuoriuscire da un anfratto di circa 2,8km.

Katrín Jakobsdóttir, la premier islandese, sui profili social ha scritto: "un'eruzione è iniziata nella penisola di Reykjaness tra Sýlingarfell e Hagafell, ma l'evacuazione è in corso a Grindavík dal 10 novembre. Ora vediamo la terra aprirsi e possiamo ringraziare tutti i nostri soccorritori e gli scienziati che hanno pattugliato quest’area nelle ultime settimane e mesi". Non solo, la premier ha aggiunto: "i parchi di difesa hanno fatto molta strada, ho sostenuto un disegno di legge che autorizzi la costruzione di tali parchi dopo un’evacuazione. I nostri pensieri sono rivolti come prima alla popolazione locale. È importante dare spazio ai soccorritori per svolgere il proprio lavoro e seguire le istruzioni del traffico". Al momento l’aeroporto di Reykjavik non è ancora stato chiuso al traffico aereo.

Eruzione vulcano in Islanda: tre negli ultimi anni

L'eruzione del vulcano in Islanda era prevista da tempo. Lo scorso ottobre, infatti, i primi segnali legati ad un rigonfiamento del terreno nell'area dei bagni termali, tra i luoghi più visitati dai turisti. Da circa otto secoli la penisola di Reykjanes, a sud di Reykjavik, era immune dalle eruzioni vulcaniche, ma da marzo 2021 è cambiato tutto. Sono state tre le eruzioni vulcaniche negli ultimi anni. Basti pensare che l'11 novembre scorso è stato dichiarato lo stato di emergenza nella zona di Grindavik con i residenti evacuati dalle proprie abitazioni per le forti scosse di terremoto causate dal movimento del magma.

Intanto l’Ambasciata italiana a Oslo ha comunicato che l'attività vulcanica "potrebbe durare dai sette ai dieci giorni" invitando i connazionali ad "evitare la zona in questione".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima22 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 09:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154