FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra domenica e martedì temperature in calo dal Nord al Centro

Termina l'influsso dell'anticiclone africano sull'Italia: in arrivo una intensa perturbazione con temperature in calo e maltempo nelle regioni del Centro-Nord. Ecco le previsioni
Clima8 Gennaio 2023 - ore 14:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Gennaio 2023 - ore 14:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ultimi giorni all'insegna dell'anticiclone africano in Italia. Da oggi, domenica 8 gennaio 2023, infatti, è previsto il passaggio di una intensa perturbazione, la n.2 del mese, che porterà un brusco calo delle temperature e precipitazioni al Nord e Centro. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo: le previsioni del primo fine settimana di gennaio 2023

L'arrivo dell'Epifania, che tutte le feste porta via, coincide anche con il primo weekend di gennaio 2023 che segna la fine dell'anticiclone africano. Dopo settimane di bel tempo con un clima mite e temperature quasi primaverili, l'Italia si prepara ad essere travolta da una intensa perturbazione atlantica che porterà pioggia, freddo e neve. Il primo fine settimana di gennaio 2023, infatti, segna un netto cambio dello scenario meteorologico con il venir meno dell'alta pressione e il transito di una perturbazione atlantica, la n.2 di gennaio, che porterà pioggia e precipitazioni al Nord, ma anche nelle regioni tirreniche e Sardegna. Previsti anche forti venti e nevicate sulle Alpi.

Piogge e rovesci, anche localmente intensi, in buona parte del Nord. Il maltempo, infatti, si farà sentire in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, Levante Ligure, Sardegna occidentale e Friuli Venezia Giulia. Non mancherà poi la neve prevista su Alpi e Prealpi da 1200-1400 metri, più abbondanti su quelle lombarde e orientali. Nel resto del paese cielo nuvoloso e temperature in calo da Nord a Sud.

Meteo, la tendenza dei giorni successivi

L'arrivo della perturbazione n.2 del mese si farà sentire non solo nella giornata di domenica 8, ma anche lunedì 9 gennaio andando così a frenare l'anticiclone africano favorendo la circolazione atmosferica sul nostro Paese. Tra mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio è previsto anche il passaggio di una nuova perturbazione che porterà aria più fredda facendo calare bruscamente le temperature che si avvicineranno verso valori più normali per il periodo invernale. Si tratta di un vero e proprio cambio climatico nel nostro paese che, dopo settimane di caldo e temperature miti, dovrà fare i conti con l'arrivo del freddo e dell'inverno. Non solo, oltre al freddo protagonista della prossima settimana sarà il vento con forti raffiche fino a burrascose di Maestrale.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni e le tendenze meteo dei prossimi giorni. Lunedì 9 gennaio la perturbazione si sposterà interessando Friuli, regioni Tirreniche, Lazio, Calabria, Sicilia, ma qualche fenomeno temporalesco è previsto anche sull'Adriatico centrale, Puglia, Sardegna e Toscana. Possibile rischio di temporali anche tra Lazio meridionale e Calabria. Le temperature in calo quasi ovunque. Martedì 10 gennaio, invece, la perturbazione dopo aver colpito Puglia, Calabria e Sicilia si allontanerà dal nostro Paese. A metà settimana le previsioni delineano una condizione meteo più stabile destinata a durare poco visto che, tra mercoledì e giovedì, è previsto l'arrivo della perturbazione n.3 di gennaio che porterà ancora freddo e pioggia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 01:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154