FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dicembre inizia con la neve fino a bassa quota. Ecco dove e quando

Neve e gelo su tutta Italia: temperature in calo e nevicate anche oltre 400-600 metri.
Clima30 Novembre 2021 - ore 21:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Novembre 2021 - ore 21:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gelo, freddo e neve siglano il passaggio da Novembre a Dicembre. Tutta Italia da giorni è nella morsa del freddo a causa di un vortice di aria artica che anche nei prossimi giorni ci regalerà temperature tipicamente invernali. La colonnina di mercurio, infatti, ha raggiunto valori anche sotto lo zero in diverse regioni dello stivale con la stragrande maggioranza dei capoluoghi che hanno registrato temperature fra 7 e 15 gradi centigradi.

Meteo, dicembre inizia con neve e gelo

Le previsioni meteo per l'inizio di Dicembre sono nel segno della neve e del gelo.  L’aria artica proveniente dal Polo Nord ha colpito tutta la Penisola regalandoci temperature al di sotto della media stagionale e l'arrivo di un inverno in anticipo con nevicate anche in collina e a bassa quota. Brusco calo delle temperature su tutta la penisole con possibili gelate anche in pianura. Non solo, la neve è prevista in buona parte del nostro Paese anche se interesserà principalmente le regioni settentrionali. Previsto l'arrivo della dama bianca oltre 400-600 metri sull’Appennino Centrale, ma anche al di sopra di 700-1000 metri su Appennino Campano e Lucano.

Non solo, la neve è prevista anche a bassa quota nel centro Italia. Al Nord, invece, tempo sereno e l'immancabile nebbia mattutina. Una tregua breve, visto che già da mercoledì 1 dicembre 2021 è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione accompagnata da piogge che toccheranno la Liguria, Toscana e Lazio. Una nuova ondata di maltempo è attesa poi sul finire della giornata con venti più o meno mossi e nevicate serali sull’Appennino Centrale oltre i 1000 metri. Che dire, è l'inizio di un inverno nel segno della neve nei primi giorni del mese di Dicembre!

Inverno in anticipo su buona parte dell'Italia:

L'inverno è ufficialmente arrivato in Italia, anche se in leggero anticipo. Freddo, gelo, neve e temperature al di sotto della media sono previsti in tutto lo stivale che nei prossimi giorni sarà investito da una nuova ondata di gelo d'altri come non si era mai vista prima.

La colonnina di mercurio toccherà temperature davvero bassissime per via dell'arrivo di correnti gelide dalla Russia. Una condizione climatica che dovrebbe ricreare nelle pianure del Nord il cosiddetto 'cuscino padano', ossia uno strato di aria molto fredda con temperature al di sotto dello zero termico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo
    Clima10 Maggio 2025

    Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo

    Torna il maltempo in Italia da Nord a Sud nella prossima settimana. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Maggio ore 22:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154