FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lo scenario della prossima settimana

Nel fine settimana ancora afa e caldo con il rinforzo dell'anticiclone africano che perdurerà anche nei prossimi giorni con temperature oltre i 40°
Clima14 Luglio 2023 - ore 18:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima14 Luglio 2023 - ore 18:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'anticiclone africano continua a farsi sentire in Italia con clima caldo e temperature in aumento. Nei prossimi giorni caldo ancora più estremo con la colonnina di mercurio in schizzata verso nuovi record. Ecco le previsioni del weekend e dell'inizio della settimana.

Meteo Italia: caldo afoso e temperature oltre i 40°

Dopo alcuni giorni di stop dal caldo nelle regioni del Nord attraversate da una nuova ondata di maltempo che ha causato danni e disagi in Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto, l'anticiclone africano tornerà a gonfiarsi e a consolidarsi sopra il bacino del Mediterraneo nel fine settimana. Anzi la fine e l'inizio della settimana saranno all'insegna di un clima bollente complice l'alta pressione sub-tropicale associata ad una massa d'aria torrida sahariana. In aumento le temperature che, nella giornata di domenica 16 luglio, supereranno i 40-42° senza contare il perdurare delle notti tropicali con valori non inferiori a 20 gradi. Siamo solo all'inizio del picco dell'ondata di calore prevista tra lunedì 17 e giovedì 20 luglio quando la colonnina di mercurio toccherà nuovi record storici: 40-42° sulla bassa valle padana (Emilia Romagna in primis) e 45-46 °C nelle regioni del Centro-Sud.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domani, sabato 15 luglio 2023: tempo soleggiato e caldo lungo tutto lo stivale. Nelle prime ore del pomeriggio temporanei addensamenti previsti lungo i rilievi alpini e prealpini con il rischio di qualche breve ed isolato acquazzone. In aumento le temperature quasi ovunque con valori compresi tra i 30 e 34 gradi nelle regioni del Nord, 36-38° al Centro e tra i 38-42° al Sud e Isole.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni: caldo e afa in intensificazione

Per la giornata di domenica 16 luglio le previsioni meteo delineano un clima soleggiato e rovente su tutte le regioni. Non si escludono sporadici e brevi rovesci di calore nelle prime ore del pomeriggio nel settore alpino, più probabili su quello occidentale. Le temperature in aumento da Nord a Sud con valori compresi tra i 35° e 42°.

Le temperature minime all’alba in molte città di mare non scenderanno al di sotto dei 25-27 gradi. Anche l'inizio della prossima settimana sarà segnata dal caldo estremo con il consolidamento dell'anticiclone africano che si farà sentire con una fiammata ancora più bollente lungo il Mediterraneo centrale e l’Italia. In particolare al Centro-Sud e Isole il clima si farà ancora più afoso con temperature che metteranno a dura prova l'organismo umano visto che sono previsti oltre 45°. Caldo da record con valori storici per il mese di luglio.

Stando alle previsioni delle prossime settimane, questa grande ondata di calore potrebbe cominciare a diminuire alla fine della prossima settimana dapprima al Nord con l'arrivo di piogge e aria meno torrida e successivamente al Centro-Sud dove il caldo si farà più sopportabile. Il clima si manterrà ugualmente caldo con sole e bel tempo con la possibilità di qualche isolato episodio di instabilità limitato solo ai settori alpini e le pianure del Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 03:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154