FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ci aspetta una settimana rovente: le temperature potrebbero essere da record su tutta Italia

La morsa del caldo è pronta a farsi sempre più intensa e a estendersi su tutta Italia. L'inizio settimana sarà rovente e nelle giornate di martedì e mercoledì le temperature saranno da record anche al sud
Clima18 Giugno 2022 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Giugno 2022 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo confermano il fatto che ci aspetta una settimana rovente. Le temperature continueranno a salire e potrebbero abbattere ogni record visto oltretutto che l'aria calda si farà ancora più intensa e che la colonnina di mercurio sarà destinata a salire ancora soprattutto da martedì 21 giugno. Ecco cosa ci attende grazie a tutte le ultime notizie nel dettaglio.

Previsioni meteo: inizio settimana all'insegna del caldo

Sarà un inizio settimana rovente. Il nostro Paese vedrà il caldo aumentare ancora e pertanto le temperature salire soprattutto nelle giornate di martedì e mercoledì. Fino a domenica 19 giugno le aree più calde saranno quelle del nord e quelle delle regioni centrali tirreniche oltre che la Sardegna dove si potranno raggiungere diffusamente i 34 e 35 gradi. Localmente si raggiungeranno, nelle varie città, valori anche più elevati.

Temperature più contenute al sud che, comunque, continuerà a fare i conti con il caldo grazie a valori che rimarranno oltre la media stagionale.

Da lunedì. invece, sull’Italia è attesa un’accentuazione del caldo. Entreremo nella fase più acuta della terza ondata di caldo con picchi di 35-38 gradi. Localmente la colonnina di mercurio potrà arrivare a toccare perfino i 40 gradi soprattutto nelle zone interne del sud e delle Isole. Lunedì pertanto le temperature saranno in generale aumento con massime comprese tra i 29 e 34 gradi e picchi di 35-37 gradi nelle zone lontane dal mare.

Cosa cambia dal 21 giugno? Temperature ancora in salita

Martedì e mercoledì saranno le giornate più calde della settimana perché l'ondata di caldo si farà più intensa e diffusa con un ulteriore rialzo pronto a coinvolgere anche le regioni meridionali. Martedì 21 giugno le temperature aumenteranno lievemente nelle regioni nord orientali e in maniera più decisa su:

  • Sicilia
  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria

Le temperature registreranno veri e propri record e in alcune zone si andranno a polverizzare quelli ottenuti in precedenza rendendo giugno 2022 uno dei più caldi in assoluto. Il calore non permetterà oltretutto di dormire sonni tranquilli nemmeno durante la notte perché le temperature rimarranno elevate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 03:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154