FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, che tempo farà negli ultimi giorni di agosto 2022: l'estate è davvero finita?

Ultimi giorni di agosto disturbati dall'arrivo di una perturbazione che porterà la pioggia lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni di fine mese
Clima27 Agosto 2022 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Agosto 2022 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi giorni d'estate all'insegna del maltempo? Le previsioni meteo dell'ultima settimana di agosto delineano una condizione climatica instabile complice il passaggio della perturbazione n.6 del mese che segna il ritorno delle piogge e temporali da Nord a Sud. Come sarà il tempo? E soprattutto è giunta la fine dell'estate?

Meteo Italia: la perturbazione segna la fine dell'estate 2022?  

Una perturbazione, la n.6 di agosto, è in arrivo sull'Italia nell'ultimo weekend di agosto. Le previsioni meteo delineano un paese climaticamente diviso in due tra sole e temporali complice il passaggio di correnti occidentali, più umide e instabili, pilotate dal passaggio della perturbazione sull’Europa centrale. La giornata di sabato 27 agosto è iniziata all'insegna del bel tempo quasi ovunque ad eccezione di qualche nuvolosità nelle regioni del Nord e alta Toscana. Dalle prime ore del pomeriggio la situazione potrebbe cambiare con l'arrivo di possibili rovesci e temporali nelle aree montuose delle regioni settentrionali, della Penisola e delle Isole. Successivamente, con il passare delle ore, rovesci anche localmente intensi potrebbero farsi sentire anche nella pianura padana interessando le aree interne e di pianura peninsulari.

Le temperature massime restano stabili con il clima che si conferma estivo con l'afa in aumento in alcune zone. L'estate non è finita, ma il caldo si farà sicuramente più sopportabile dopo settimane di ondate di calore e temperature record che hanno fatto scattare l'allarme siccità in diverse regioni.  

Meteo previsioni, tendenza giorni successivi: tempo variabile e instabilità climatica

Come sarà il tempo nei prossimo giorni? La tendenza meteo dei giorni successivi si conferma variabile ed instabile. Per la giornata di domenica 28 agosto, il clima si delinea instabile in buona parte delle regioni di Nord-Ovest, Isole e Sud con la Protezione Civile che ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in 11 regioni. Piogge e rovesci, infatti, sono previsti nelle regioni di Nord-Est, Lombardia e lungo le regioni adriatiche con fenomeni temporaleschi anche nelle zone interne del Centro-Sud. In calo anche le temperature in particolare al Nord e Toscana.

Lunedì 29 agosto le previsioni segnalano un aumento dell'alta pressione lungo il Mediterraneo occidentale e sul Nord Italia. Non solo, persiste un clima instabile lungo l'Appennino centrale, la Basilicata e la Puglia. Il clima resta però estivo con sole e temperature nella media del periodo. Stessa sorte anche nella giornata di martedì 30 agosto con sole e caldo lungo tutto lo stivale e temperature in aumento al Centro-Nord e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154