FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporali al Centro Nord oggi e domani, ecco come evolverà la situazione nel weekend

Anche domani piogge e temporali al Centro Nord, mentre il Sud risente ancora gli effetti dell'anticiclone africano. Come si evolverà la situazione nel fine settimana?
Clima8 Settembre 2022 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Settembre 2022 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 3 di settembre - che sta imperversando nelle regioni del Centro Nord - proseguirà anche nella giornata di domani, venerdì 9 settembre. A non risentire di questa instabilità saranno le regioni del Sud, dove il tempo resterà soleggiato e le temperature registrate rimarranno al di sopra della media di periodo. Una situazione destinata a perdurare anche nel fine settimana? Ecco le tendenze meteo per il secondo weekend di settembre 2022.

Previsioni meteo, oggi e domani Italia divisa in due

Le previsioni meteo ci mostrano un'Italia divisa in due, con piogge e temporali nelle regioni centro settentrionali e tempo soleggiato al Sud, dove si continuano a registrare gli effetti dell'anticiclone africano, con caldo anomalo e termometri che in alcuni casi arriveranno a sfiorare i 35/37°. Così mentre il colpo di coda estivo dell'anticiclone africano fa sentire ancora i suoi effetti al Sud e sulle Isole, gran parte del Nord e del Centro si trovano in queste ore a fare i conti con trombe d'aria, nubifragi, allagamenti e frane.

La situazione di instabilità al Centro Nord proseguirà anche nella giornata di domani - venerdì 9 settembre - con maggiore possibilità di precipitazioni mattutine su Lombardia, Triveneto e su alcune zone dell'Emilia Romagna. Nella parte centrale della giornata annuvolamenti alternati a schiarite potranno interessare anche le regioni centrali tirreniche, provocando occasionali rovesci anche nelle regioni del Centro e in Campania. In serata migliorerà quasi ovunque.

Sole e caldo continueranno invece a dominare la scena al Sud e sulla Sicilia, dove i termometri continueranno a far registrare temperature ben al di sopra della media di periodo.

Tendenza meteo weekend 11-12 settembre

Le previsioni meteo per il prossimo fine settimana mostrano la tendenza a un temporaneo miglioramento sabato mattina, quando le nubi lasceranno il posto ad ampie schiarite nelle regioni del Triveneto e in Lombardia. Permangono invece annuvolamenti in Campania, dove non si esclude il rischio di precipitazioni. La situazione è destinata a un nuovo peggioramento già a partire dal pomeriggio di sabato, quando rovesci e temporali torneranno a imperversare su Veneto, Trentino, Lombardia ed Emilia-Romagna. Possibili annuvolamenti anche al Sud, con qualche precipitazione sparsa in Campania e Basilicata. In Sicilia invece continuerà a splendere il sole.

Le previsioni per domenica 12 settembre mostrano invece un netto miglioramento su tutto lo stivale, con possibili annuvolamenti che sul versante adriatico e sulle Alpi orientali potranno essere associati a brevi e locali piogge. Temperature decisamente gradevoli ovunque, con la colonnina di mercurio che farà registrare una lieve flessione anche al Sud.

Si tratterà comunque di una flessione destinata a una breve durata, e già a inizio settimana il caldo anomalo tornerà a farsi sentire.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154