FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta

Dopo giorni in cui il bel tempo e l'aria mite sono stati protagonisti, ora torneremo a fare i conti con il maltempo e il freddo. Due perturbazioni sono in arrivo, entro il fine settimana, soprattutto al Centro - Sud e sulle Isole maggiori con piogge intense e aria più fredda.
Clima6 Novembre 2025 - ore 14:21 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Novembre 2025 - ore 14:21 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime previsioni meteo pare proprio che stiamo per affrontare un importante cambiamento. Arrivano freddo e maltempo sull'Italia. Da quando avremo questa svolta? Ecco tutti i dettagli.

Meteo, previsioni: maltempo e freddo in arrivo?

Da quando, secondo le previsioni meteo, cambia tutto e arrivano freddo, maltempo e neve sull'Italia? Siamo alle prese con le ultime ore di stabilità atmosferica, ma già da stasera saranno evidenti i primi segnali di peggioramento delle condizioni climatiche. La massa d’aria relativamente mite e il cielo quasi ovunque sereno, che stanno garantendo in queste ore, temperature diurne superiori alla norma, hanno le ore contate.

Gli ultimi dati confermano un nuovo peggioramento. Da stasera il maltempo coinvolgerà la Sardegna. Da venerdì 7 novembre la nuova perturbazione atlantica, ovvero la numero due di novembre, porterà le prime piogge sulla Sicilia nella mattinata e successivamente sulle regioni meridionali e le vicine aree del Centro.

Nella seconda parte di sabato 8 ottobre questa perturbazione si allontanerà verso la Grecia, mentre a breve distanza un altro sistema nuvoloso, seguendo il medesimo percorso, raggiungerà la Sardegna per poi estendersi alla Sicilia e alle regioni meridionali durante la giornata di domenica 9 novembre.

I dettagli giorni per giorno

Stasera pertanto avremo tempo in peggioramento in Sardegna con piogge e temporali a partire dal settore occidentale dell’isola. Temperature stazionarie o in leggero calo. Venerdì 7 novembre 2025 ci sarà al mattino cielo nuvoloso con piogge e temporali sulle isole maggiori; nubi anche all’estremo Nord-Ovest con deboli piogge anche su Ponente ligure e Cuneese. Nel resto d’Italia tempo stabile con ampie schiarite e nebbie in pianura padana e valli del Centro, ma con tendenza a un aumento della nuvolosità nel versante tirrenico.

Nella seconda parte della giornata graduale estensione delle precipitazioni al Sud e sul basso Lazio e contemporaneo aumento delle nubi nel resto del Centro e in Emilia Romagna. Temperature massime stazionarie o in leggero calo.

Sabato 8 novembre ci sarà cielo nuvoloso sull’Emilia Romagna, ampie schiarite nel resto del Nord. Cielo nuvoloso sulle isole e sulle regioni centro meridionali. Al mattino qualche pioggia o rovescio su:

  • Abruzzo,
  • Molise,
  • Campania,
  • Calabria nordoccidentale.

Nel pomeriggio ancora qualche pioggia in Campania; rovesci isolati in Puglia, rovesci sparsi in Sardegna, specie nel sud dell’isola.

Che tempo farà domenica 9 novembre? Secondo le ultime tendenze avremo rovesci isolati sulla Sardegna tirrenica, ma rovesci e temporali sparsi al Sud e qualche pioggia a tratti anche su: Abruzzo, Molise, coste laziali. Le temperature saranno infine in calo nei valori minimi sulla pianura padana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni

    In arrivo una nuova ondata di maltempo in gran parte del Paese in un weekend che dividerà in due l'Italia.
  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 16:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154