Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta

Nelle ultime previsioni meteo pare proprio che stiamo per affrontare un importante cambiamento. Arrivano freddo e maltempo sull'Italia. Da quando avremo questa svolta? Ecco tutti i dettagli.
Meteo, previsioni: maltempo e freddo in arrivo?
Da quando, secondo le previsioni meteo, cambia tutto e arrivano freddo, maltempo e neve sull'Italia? Siamo alle prese con le ultime ore di stabilità atmosferica, ma già da stasera saranno evidenti i primi segnali di peggioramento delle condizioni climatiche. La massa d’aria relativamente mite e il cielo quasi ovunque sereno, che stanno garantendo in queste ore, temperature diurne superiori alla norma, hanno le ore contate.
Gli ultimi dati confermano un nuovo peggioramento. Da stasera il maltempo coinvolgerà la Sardegna. Da venerdì 7 novembre la nuova perturbazione atlantica, ovvero la numero due di novembre, porterà le prime piogge sulla Sicilia nella mattinata e successivamente sulle regioni meridionali e le vicine aree del Centro.
Nella seconda parte di sabato 8 ottobre questa perturbazione si allontanerà verso la Grecia, mentre a breve distanza un altro sistema nuvoloso, seguendo il medesimo percorso, raggiungerà la Sardegna per poi estendersi alla Sicilia e alle regioni meridionali durante la giornata di domenica 9 novembre.
I dettagli giorni per giorno
Stasera pertanto avremo tempo in peggioramento in Sardegna con piogge e temporali a partire dal settore occidentale dell’isola. Temperature stazionarie o in leggero calo. Venerdì 7 novembre 2025 ci sarà al mattino cielo nuvoloso con piogge e temporali sulle isole maggiori; nubi anche all’estremo Nord-Ovest con deboli piogge anche su Ponente ligure e Cuneese. Nel resto d’Italia tempo stabile con ampie schiarite e nebbie in pianura padana e valli del Centro, ma con tendenza a un aumento della nuvolosità nel versante tirrenico.
Nella seconda parte della giornata graduale estensione delle precipitazioni al Sud e sul basso Lazio e contemporaneo aumento delle nubi nel resto del Centro e in Emilia Romagna. Temperature massime stazionarie o in leggero calo.
Sabato 8 novembre ci sarà cielo nuvoloso sull’Emilia Romagna, ampie schiarite nel resto del Nord. Cielo nuvoloso sulle isole e sulle regioni centro meridionali. Al mattino qualche pioggia o rovescio su:
- Abruzzo,
- Molise,
- Campania,
- Calabria nordoccidentale.
Nel pomeriggio ancora qualche pioggia in Campania; rovesci isolati in Puglia, rovesci sparsi in Sardegna, specie nel sud dell’isola.
Che tempo farà domenica 9 novembre? Secondo le ultime tendenze avremo rovesci isolati sulla Sardegna tirrenica, ma rovesci e temporali sparsi al Sud e qualche pioggia a tratti anche su: Abruzzo, Molise, coste laziali. Le temperature saranno infine in calo nei valori minimi sulla pianura padana.






