FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: calo termico, piogge abbondanti e vento forte, cambia lo scenario. Le previsioni

L'Italia entra in una fase di maltempo che si protrarrà per diversi giorni all'insegna di piogge e rovesci anche intensi. Sulle Alpi arriva la prima neve
Clima3 Novembre 2022 - ore 16:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Novembre 2022 - ore 16:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nella morsa del maltempo. Dopo settimane segnate dall'anticiclone nord-africano e caldo anomalo, è il momento di un cambiamento climatico complice il passaggio di una intensa perturbazione, la numero 2 di novembre. In arrivo piogge e rovesci, anche intensi, e la prima neve sulle Alpi. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo, nuova fase di maltempo sull'Italia: in arrivo pioggia, freddo e neve

Da giovedì 3 novembre lungo tutto lo stivale assisteremo al ritorno di un clima tipicamente autunnale all'insegna di piogge, freddo, neve e vento. Il passaggio della perturbazione numero 2 del mese di Novembre si farà sentire forte e chiara con fenomeni temporaleschi anche localmente intensi che interesseranno dapprima le regioni settentrionali e successivamente il Centro-Sud e Isole. L'arrivo dell'aria fredda farà abbassare di tanto le temperature, mentre sulle Alpi è attesa la prima abbondante neve fino ai 1500 metri.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 3 novembre: tempo soleggiato al Sud, mentre nuvole sparse nel resto del paese. Nel pomeriggio in arrivo le prime piogge sulle regioni del Nord-Ovest, mentre in serata si faranno insistenti al Nord, Toscana e poco dopo in Sardegna, Umbria e Lazio. Venerdì 4 novembre, invece, maltempo diffuso da Nord a Sud con fenomeni anche localmente intensi accompagnati da forti raffiche di vento e temperature in calo.

Meteo, la tendenza dei giorni successivi: da sabato 5 novembre torna il sole

Dopo due giorni di pioggia e temporali, le previsioni meteo delineano un miglioramento già da sabato 5 novembre 2022. Sole e bel tempo al Nord e Toscana, mentre annuvolamenti importanti previsti in Emilia Romagna e nel resto del paese. Non è da escludere il rischio di piogge e temporali sul versante adriatico del Centro e Puglia dove potrebbero anche essere intensi. Precipitazioni più scarse e isolate, invece, nel Lazio, Calabria, Basilicata e Isole. Temperature in calo al Sud e Isole con la chiusura definitiva di questo lungo periodo di caldo anomalo.

Domenica 6 novembre, invece, cielo perlopiù nuvoloso sia sulle regioni del medio Adriatico che su quelle meridionali con il rischio piogge in Abruzzo, Molise, Puglia e nord della Sicilia. Per quanto concerne le temperature prevarranno lievi rialzi in concomitanza con un un nuovo rinforzo dell’alta pressione previsto dalla prossima settimana che determinerà tempo stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154