FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: temperature di fuoco e notti tropicali, le previsioni del tempo per i prossimi giorni

Temperature oltre ogni record. Luglio si prepara a chiudersi all'insegna del grande caldo e dell'afa viste le ultime tendenze meteo. Ecco cosa ci aspetta
Clima22 Luglio 2022 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Luglio 2022 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo segnalano temperature di fuoco e notti tropicali. E' questo ciò che ci attende nei prossimi giorni. Vivremo infatti la fase più critica dell’intensa e duratura ondata di calore. A far sì che le temperature salgano ancora sarà la massa d’aria di origine sub-tropicale in risalita dal Nord Africa così che avremo picchi intorno ai 40 gradi e possibili valori record al Nord, ma anche caldo estremo in montagna con lo zero termico in salita fino ai 4.800-5.000 metri.

Meteo, temperature record: ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni

Secondo le attuali proiezioni modellistiche, ovvero le ultime tendenze meteo, la lunga ondata di caldo intenso continuerà a insistere sull'Italia anche per tutta la prossima settimana. Il mese di luglio terminerà all'insegna di temperature record e con la situazione legata alla siccità e agli incendi che rimarrà preoccupante su tutta Italia.

Dopo la giornata di venerdì trascorsa con temperature stabili su valori medio alti o in ulteriore lieve aumento, la giornata di sabato vedrà splendere il sole su tutta Italia. Il caldo si farà sempre più intenso. Le temperature saranno infatti in ulteriore lieve aumento nel settore adriatico e al Sud.

Domenica 24 luglio le cose non cambieranno. Il tempo sarà in prevalenza soleggiato e i valori massimi rimarranno diffusamente sopra i 35 gradi, con punte oltre i 40 gradi in diverse zone. Il caldo sarà meno estremo localmente lungo le coste, dove da metà giornata l’attivarsi delle brezze marine potrà smorzare la crescita diurna.

Previsioni meteo per la prossima settimana: quanto caldo farà?

Come si temeva l'ondata di caldo non accennerà a diminuire e proseguirà anche nella prossima settimana. Il mese di luglio terminerà con temperature pronte ad infrangere ogni record e all'insegna del caldo e dell'afa.

Si stima che potrebbe esserci una lieve attenuazione del caldo sulle regioni settentrionali a causa dell’aumento dell’instabilità determinato dal transito della coda di alcune perturbazioni che scorreranno sull’Europa centrale, ma occorre ancora controllare l'evoluzione delle mappe per poter dirlo con certezza.

Ad oggi potrebbe essere possibile che tra martedì e mercoledì, nonostante la fase di caldo proseguirà per tutta la settimana, si verifichi una prima e veloce fase temporalesca con  fenomeni che potrebbero arrivare interessare anche parte della pianura, seguita poi da una seconda fase temporalesca tra venerdì e sabato. Tra qualche giorno però la situazione sarà più chiara e potremo comprendere meglio cosa ci attende davvero.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 10:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154