FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arriva il caldo rovente: temperature tra 35 e 40 gradi. Dove e quando

Il caldo si fa sempre più intenso. Si prevedono picchi di 40 gradi in Pianura Padana già da venerdì 15 luglio e temperature in salita su tutta Italia con valori tra i 35 e i 37 gradi. Ecco i dettagli
Clima12 Luglio 2022 - ore 17:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Luglio 2022 - ore 17:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova ondata di caldo intenso, secondo le ultime previsioni meteo, porterà le temperature a salire e a raggiungere tra i 35 e 40 gradi. In alcune regioni d'Italia il caldo si farà sentire maggiormente che in altri. Ecco dove l'anticiclone sudafricano si farà sentire di più e da quando.

Previsioni meteo: temperature in forte rialzo

Le previsioni meteo annunciano temperature in salite su tutta Italia a partire dal 13 luglio 2022. Cosa dovremo aspettarci? Mercoledì le temperature inizieranno a salire soprattutto a Ovest raggiungendo picchi di 34 e 35 gradi. Sul versante adriatico invece si beneficerà ancora dell'influsso della ventilazione degli ultimi giorni portata dalla ventilazione e i termometri non si spingeranno oltre i 30 gradi.

Giovedì 14 luglio il clima sarà nettamente più caldo. I benefici sulle zone dell'Adriatico spariranno e il termometro comincerà a salire un po' ovunque. La giornata di venerdì sarà la più rovente. Il caldo sarà in intensificazione con valori molti vicini ai 40 gradi in Pianura Padana e in aumento anche nelle altre zone. Nelle regioni centrali tirreniche oltre che in Sardegna si arriverà a toccare punte di 36-37 gradi.

Caldo intenso: un fine settimana di fuoco

Come sarà il weekend? Ebbene per il fine settimana si prospetta, secondo le ultime tendenze meteo, un breve calo termico per l’afflusso di aria meno calda. I valori saranno comunque elevati e si raggiungeranno picchi di 35-37 gradi, soprattutto sulla bassa Pianura Padana e nelle zone interne.

La canicola si farà sempre più intensa e, a partire dall'inizio della settimana successiva, si farà ancora più intensa. Dovremo attenderci temperature record per il mese di luglio e picchi di 40 gradi in diverse zone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 21:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154