FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo anomalo per tutta la settimana in Italia. Poi arrivano le piogge e l'autunno

Prosegue l'ondata di caldo anomalo in Italia con temperature estive, ma la svolta autunnale è alle porte. Ecco quando
Clima11 Ottobre 2023 - ore 08:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Ottobre 2023 - ore 08:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa l'ondata di caldo anomalo in Italia. Anche la seconda settimana di ottobre fa registrare giornate di sole e temperature di gran lunga superiori alla media. Assenza di piogge e precipitazioni, ma tutto cambia con l'arrivo dell'autunno! Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo: caldo e sole in Italia, ma la svolta autunnale è alle porte

L'anticiclone africano si conferma l'indiscusso protagonista di questa settimana in Italia alle prese con una ondata anomala di caldo che persiste da diversi giorni. Attenzione però la svolta climatica è alle porte visto che tra la fine del weekend e l'inizio della prossima settimana è previsto l'arrivo di aria più fresca con piogge e rovesci in diverse zone del paese. Bel tempo soleggiato e caldo lungo tutto lo stivale con le temperature massime ben al di sopra delle medie stagionali, in particolare al Centro-Nord. Anche in montagna lo zero termico sulle Alpi si registra intorno ai 4000 metri a conferma che pur essendo in autunno persiste un clima caldo ed estivo. Qualcosa però è destinato a cambiare con l'arrivo della terza settimana di ottobre segnata dal passaggio di due perturbazioni che porteranno, anche in Italia, aria più fresca e piovosa.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 11 ottobre: cielo sereno e poco nuvoloso con il rischio di qualche rapido annuvolamento solo su Liguria, Toscana e Calabria. Nelle prime ore del mattino banchi di nebbia solo sulle pianure del Nord e le valli della Toscana. Le temperature massime stabili o in leggero calo, ma con valori ben al di sopra della norma. Anche giovedì 12 ottobre previsto bel tempo con l'alternanza di sole e nuvole nelle regioni del Nord. Nel resto del paese bel tempo con sole e temperature stabili.  

Meteo, le tendenza dei prossimi giorni in Italia

La presenza dell'anticiclone africano si farà sentire ancora per diversi giorni in Italia garantendo un clima caldo, estivo e senza piogge. Le ultime proiezioni meteo però delineano per l'inizio della prossima settimana una svolta climatica con l'arrivo dell'autunno sull'Italia. Da venerdì 13 ottobre comincia a cambiare qualcosa: non piove, sole e bel tempo in buona parte del paese ad eccezione del Nord Italia alle prese con tempo nuvoloso e il rischio di nebbie in Pianura Padana e nelle valli della Toscana, specie nelle prime ore del giorno.

Le temperature massime in calo con una leggera attenuazione del caldo anomalo delle ultime settimana seppur i valori saranno superiori alla media. Nel fine settimana tra il 14 e 15 ottobre si cominciano ad intravedere i primi segnali di cambiamento complice il passaggio di una debole perturbazione che si farà sentire in buona parte del Nord e Toscana. Anche al Centro-Sud nuvole in aumento. Da lunedì 16 ottobre si segnalano piogge e temporali in diverse parti del Nord e del Sud Italia. Arriva la svolta autunnale con un brusco calo delle temperature con i valori massimi destinati a precipitare anche di 10-15 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 08:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154