FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da domani arrivano neve, pioggia e freddo. Sarà l'inizio dell'inverno?

Brusco cambio climatico in Italia. Dopo il dominio dell'anticiclone africano è in arrivo una perturbazione gelida che porterà neve, freddo e temperature invernali
Clima7 Gennaio 2023 - ore 22:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Gennaio 2023 - ore 22:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il dominio dell'anticiclone africano, che è perdurato per tutto il periodo natalizio fino al weekend dell'Epifania, lascia spazio all'arrivo del freddo. Il passaggio della perturbazione n.2 di gennaio segna l'inizio della stagione invernale con freddo, pioggia e neve. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo, maltempo e freddo in arrivo in Italia

Le condizioni climatiche in Italia stanno per cambiare. Da domenica 8 gennaio 2023, infatti, assisteremo ad un peggioramento del clima per il passaggio della perturbazione atlantica, la n.2 del mese, che porterà maltempo da Nord a Sud. Pioggia, freddo e neve in arrivo nelle regioni del Nord e tirreniche con la dama bianca attesa a quote medio-alte sulle Alpi. Nonostante il brusco cambio climatico le temperature si manterranno su valori buoni per il periodo.

Il passaggio della perturbazione atlantica si farà sentire nel nostro paese non solo nella giornata di domenica 8 gennaio, ma anche lunedì 9 con piogge e rovesci che insisteranno al Nord-Est e in diverse zone del Centro-Sud. Da segnalare anche la presenza di venti di forte intensità in gran parte della Penisola. Anche martedì 10 gennaio sono previsti fenomeni temporaleschi che interesseranno principalmente nelle regioni del Sud dove da settimane perdura un clima mite e quasi primaverile.

Meteo: l'Italia nella morsa del freddo. E' l'inizio dell'inverno?

Nuvole e piogge in buona parte del paese. Nella giornata di domenica 8 gennaio 2023 rovesci e fenomeni temporaleschi sono previsti in quasi tutte le regioni del Nord, ma anche Toscana, Umbria, Calabria e nord della Sardegna. Non solo, l'effetto della perturbazione proseguirà nel corso della giornata anche al Sud colpendo Lazio, Marche, Campania e Sardegna. La neve, invece, è previste su Alpi e Prealpi al di sopra di 1200-1400 metri. In calo le temperature che si avvicineranno a valori in media con il periodo.

Lunedì 9 gennaio, invece, le prime schiarite nel Nord-Ovest, mentre prosegue l'ondata di maltempo nelle zone interne del Centro, Sud e Isole. Non mancherà la neve sulle Alpi Orientali sopra i 1000-1400 metri e sull’Appennino Centrale e Settentrionale oltre 1400-1500 metri. Anche le temperature subiranno un brusco calo al Sud, mentre in lieve risalita al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C
    Clima1 Luglio 2025

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C

    Nel Mar Mediterraneo sono state registrate temperature anomale al di sopra della norma stagionale: preoccupazione per gli effetti sull'ecosistema marino.
  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
  • Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove

    L'Italia è ancora nella morsa del caldo con temperature fino a 40°, ma al Nord arrivano i primi temporali. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 16:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154