FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arriva neve abbondante, da 50 a 100 cm in 24 ore: ecco dove e quando

L'Italia colpita dalla tempesta di Santa Cecilia: prevista neve abbondante fino a 100cm nelle prossime ore. Ecco tutte le zone interessate
Clima21 Novembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Novembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia una settimana di maltempo, freddo e neve in buona parte del paese. Nella giornata di martedì 22 novembre, infatti, l'Italia sarà colpita dalla tempesta di Santa Cecilia che porterà piogge e rovesci intensi con possibilità di nubifragi, mareggiate, fortissime raffiche di vento fino a 100 km/h e neve sulle Alpi. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo, arriva l'inverno in Italia con freddo e neve

Dopo il maltempo causato dal passaggio della perturbazione n.7 di novembre, l'Italia sta per essere attraversata da una nuova tempesta. Si tratta della perturbazione n.8 di novembre pronta a generare una serie di criticità ambientali visto che sono previsti nubifragi, mareggiate e allerte meteo. Le previsioni meteo segnalano possibili criticità e rischi di tempeste e nubifragi in Triveneto, Emilia, Liguria di levante, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e settori occidentali di Abruzzo e Molise.

Non solo, la perturbazione n.8 sarà accompagnata anche da fortissime raffiche di vento fino ai 100 km/h e violente mareggiate. Per la giornata di lunedì 21 novembre, infatti, le previsioni meteo delineano un primo peggioramento delle condizioni climatiche con nuvolosità diffuse a Nord-Ovest, Toscana, Calabria e Sardegna, mentre in Calabria e Sicilia tirrenica sono previste le prime piogge. La situazione peggiorerà nel pomeriggio anche in Sardegna, Toscana e Lazio, mentre sulle Alpi è attesa la neve oltre 1100-1300 metri di quota.

Neve abbondante in Italia: ecco dove

Da martedì 22 novembre la situazione climatica peggiorerà ovunque. Le previsioni meteo, infatti, segnalano: forte maltempo da Nord a Sud con piogge che interesseranno tutto lo stivale. Possibili allerte, anche rosse, sono previste in diverse regioni dove potrebbe palesarsi il rischio di nubifragi e tempeste di pioggia. A rischio: Triveneto, Emilia, Liguria di levante, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e settori occidentali di Abruzzo e Molise. Da segnalare poi abbondante neve da 50 a 100cm in sole 24 ore sul settore alpino, specialmente quello centro-orientale, ma anche sull’Appennino ligure e tosco-emiliano.

Attenzione anche ai venti che, complice il passaggio della tempesta di Santa Cecilia, soffieranno fino a toccare i 100 km/h facendo aumentare anche il moto ondoso dei mari con possibili mareggiate con onde fino a 6-7 metri al largo. Per fortuna da mercoledì 23 novembre è previsto un miglioramento del tempo visto che l'intensa perturbazione lascerà il nostro paese, anche se è prevista una residua instabilità tra bassa Calabria e Sicilia tirrenica con ancora deboli nevicate sulle zone di confine delle Alpi occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 09:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154