FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arriva la tempesta di Santa Cecilia: le zone interessate dal maltempo

Una nuova fase di maltempo è in arrivo sull'Italia con nubifragi, freddo, neve e raffiche di vento. Ecco tutte le zone interessate
Clima20 Novembre 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Novembre 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allarme maltempo in Italia da Nord a Sud. Con l'inizio dell'ultima settimana di novembre assisteremo ad un peggioramento delle condizioni climatiche complice il passaggio della perturbazione n.8 del mese che porterà diverse criticità. Ecco quando e dove.

Meteo, piogge intense e raffiche di vento da Nord a Sud

Una nuova violenta fase di maltempo è in arrivo nel nostro paese. Si preannuncia una settimana climaticamente molto difficile per l'arrivo di una perturbazione che porterà pioggia, freddo, neve e raffiche di vento lungo tutto lo stivale. Da martedì 22 novembre, infatti, buona parte del paese dovrà fare i conti con piogge intense ed abbondanti come segnalato dalle previsioni meteo dei prossimi giorni.

Rischio di nubifragi e acquazzoni è previsto su Triveneto, Emilia, Liguria di levante, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e settori occidentali di Abruzzo e Molise. La perturbazione numero 8 del mese sarà accompagnata anche da una netta intensificazione dei venti che supereranno i 100 km/h.

Ma passiamo alle previsioni meteo di lunedì 21 novembre: nuvole nel Nord-Ovest, Toscana, Calabria e Isole Maggiori con deboli piogge previste in Calabria e Sicilia tirrenica. Nel resto del paese cielo perlopiù soleggiato, ma con l'arrivo della sera si segnala un peggioramento ovunque con rovesci e maltempo nelle zone di Nord-Ovest, Toscana, Lazio e Sardegna. Non solo, prevista anche neve sulle Alpi oltre 1100-1300 metri.

Meteo Italia: le previsioni dei prossimi giorni

Da martedì 22 novembre la situazione climatica peggiorerà per l'arrivo della perturbazione numero 8 di novembre che sarà responsabile di una violenta ondata di maltempo da Nord a Sud. In arrivo piogge e rovesci intensi che interesseranno dapprima la Lombardia, le regioni di Nordest e il versante tirrenico. Rischio di nubifragi, invece, su Triveneto, Emilia, Liguria di levante, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna e settori occidentali di Abruzzo e Molise. Non solo pioggia, ma anche tanta neve su Alpi e Prealpi e fortissime raffiche di vento che supereranno i 100 Km/h in tutto il Centro-Sud. Le previsioni meteo segnalano anche il possibile rischio di acqua alta a Venezia dove potrebbe scatterà il codice rosso per alta marea eccezionale. Possibile anche il rischio di violente mareggiate sulle coste esposte dell’isola.

La perturbazione numero 8 di novembre dovrebbe lasciare il paese nella notte di martedì con un miglioramento delle condizioni climatiche già da mercoledì 23 novembre con un clima instabile solo tra bassa Calabria e Sicilia tirrenica. Nel resto del paese tempo stabile con sole al Nord e Isole, mentre al Sud previsti annuvolamenti che aumenteranno da venerdì con possibile rischio di piogge in Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 17 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con una duplice allerta meteo arancione e gialla per il 17 ottobre 2025.
  • Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni
    Clima16 Ottobre 2025

    Meteo Italia, nuova ondata di maltempo. Nubifragi in arrivo: ecco dove e le previsioni

    Una forte ondata di maltempo è arrivata nelle regioni del Sud Italia e sulle Isole con piogge e il rischio nubifragi. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina
    Clima16 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: forti temporali tra Catania e Messina, nubifragi nell’area di Taormina

    Una forte ondata di piogge e temporali ha colpito nelle ultime ore la Sicilia. Resta l'allerta meteo. La situazione.
  • Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove

    Duplice allerta meteo arancione e gialla per il 16 ottobre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 21:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154