FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo la “heat storm”: ecco cosa succede nei prossimi giorni

I modelli matematici indicano che ci attende una fase meteo Heat Storm. Che significa e quanto durerà?
Clima20 Agosto 2023 - ore 09:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Agosto 2023 - ore 09:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di calore che sta imperversando sul Paese non accenna a diminuire, e lo scenario che si prospetta nei prossimi giorni è quello che - in termini metereologici - gli esperti definiscono Heat Storm. Ma cosa significa esattamente e quanto durerà? Vediamolo insieme.

Cosa si intende con il termine "Heat Storm"?

Letteralmente, il termine inglese significa "tempesta di caldo" e indica un’ondata di caldo con massime oltre i 37,8°C per almeno 3 giorni su un’ampia superficie. In altre parole proprio quello che si sta verificando in questi giorni nel nostro Paese, con una tempesta di calore destinata a tenerci compagnia almeno fino a giovedì 24 agosto.

Già nella giornata di oggi - domenica 20 agosto - il caldo intenso e afoso si farà sentire su gran parte dello Stivale, facendo registrare temperature in aumento con valori diffusamente sopra i 35 gradi. Lo zero termico salirà ulteriormente, portandosi fino a 5.000 metri di quota nel settore alpino occidentale.

La situazione decisamente anomala per la seconda decade di agosto è destinata a perdurare anche nei prossimi giorni, raggiungendo il suo apice nei primi giorni della prossima settimana, quando il cuore dell'anticiclone nord africano si porterà tra la Francia e la regione alpina, facendo registrare temperature fino a 10/12 gradi oltre la norma.

Caldo intenso, quanto durerà?

Per vedere le colonnine di mercurio "rientrare" in valori più prossimi alle medie di periodo dovremmo attendere la seconda parte della prossima settimana. Stando alla prospettiva attuale infatti, a partire da venerdì 25 si profila un cambio della circolazione atmosferica nel cuore del continente, con l’arrivo di un’attiva perturbazione nord atlantica.

La perturbazione numero 4 di agosto -  associata ad una saccatura in discesa dal Mare del Nord e dalle Isole britanniche - dovrebbe interrompere la canicola sull’Europa centro-meridionale e sull’Italia, insieme ad una fase piovosa e temporalesca piuttosto intensa. Si tratta però di previsioni a medio lungo periodo che dovranno essere confermate nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154