FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'inverno inizia a farsi sentire: le previsioni per i prossimi giorni

L'inverno arriva in Italia con freddo, neve, perturbazioni e venti burrascosi. In calo anche le temperature che si allineano a valori della stagione
Clima16 Gennaio 2023 - ore 19:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Gennaio 2023 - ore 19:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gelo e freddo in Italia. L'inverno piomba da Nord a Sud, complice il passaggio di tre perturbazioni, che porteranno piogge, neve, raffiche di vento e mari agitati. In calo anche le temperature. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Italia, arriva l'inverno e la neve anche a bassa quota

L'inverno è arrivato in Italia. Dopo un Natale e inizio d'anno 2023 con temperature miti e sole, il passaggio di una serie di perturbazioni hanno siglato l'ingresso nella stagione invernale. In questi giorni, infatti, il paese sarà attraversato da ben tre perturbazioni che daranno il via ad una parentesi pienamente invernale e perturbata con freddo, gelo e temperature inferiori alla norma. Dopo il passaggio della perturbazione n.5 è previsto l'arrivo della n.6 del mese che durerà pochissimo; martedì 17 gennaio, infatti è atteso il passaggio della perturbazione n.7 che sarà molto più intensa e fredda causando precipitazioni localmente molto abbondanti, neve a bassa quota, venti di burrasca e mari fino a molto agitati. Non solo, previste anche nevicate anche a bassa quota e in pianura.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 17 gennaio: giornata nuvolosa all'insegna di piogge e rovesci al Nord dove è prevista anche la neve fin verso i 200-300 metri. Piogge e rovesci anche al Centro-Sud e Sardegna con la dama bianca prevista anche in Appennino oltre gli 800-100 metri. In brusco calo anche le temperature accompagnate da forti venti e mari agitati.

Meteo, la tendenza e le previsioni dei giorni successivi

Nella giornata di mercoledì 18 gennaio schiarite in Piemonte e Lombardia dove sono previste nebbie nelle prime ore del mattino. Piogge e rovesci in Liguria, mentre clima instabile sui settori tirrenici e interni. Non mancherà la neve prevista oltre gli 800 metri di quota. Ancora in calo le temperature dal Nord al Sud. La seconda parte della settimana poi sarà all'insegna del grande freddo con la presenza di aria gelida che si diffonderà gradualmente verso il Sud dando il via ad una circolazione di bassa pressione intorno all'Italia.

Giovedì 19 gennaio nuvole in buona parte del paese, anche se rovesci e fenomeni temporaleschi sono previsti in Emilia, Toscana, Lazio, Nord-Est e ovest della Sardegna. Qualche rovescio isolato è possibile anche tra Toscana e Umbria, sul versante tirrenico tra Calabria e Sicilia, e in serata nel Salento. Le basse temperature favoriranno la caduta della dama bianca fino in pianura in Emilia, al Centro e in Sardegna fino a 400-600 metri. Le temperature in calo anche verso valori sotto lo zero.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, pioggia, nubifragi e grandinate: regioni a rischio, meteo oggi e domani

    Clima ancora instabile in Italia con il rischio di forti temporali e allerte meteo. Le previsioni dei prossimi giorni.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio ore 18:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154