FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arriva il freddo artico in Italia con neve e mareggiate: le previsioni

Italia colpita dal maltempo e piogge, ma anche dalla prima ondata di freddo artico: temperature in calo e neve a bassa quota.
Clima19 Novembre 2024 - ore 15:13 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Novembre 2024 - ore 15:13 - Redatto da Meteo.it

L'inverno sta arrivando in Italia. Il passaggio della perturbazione n.5 di novembre si farà sentire nelle regioni del Centro Sud e Isole con fenomeni temporaleschi intensi, ma attenzione a distanza di poche ore è previsto anche l'arrivo della perturbazione n.6 del mese che colpirà tutta l'Italia con venti di burrasca e nevicate anche a bassa quota. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, neve e gelo in Italia: il clima si fa invernale

Nei prossimi giorni è prevista in Italia la prima irruzione artica e una nuova intensa ondata di piogge e maltempo da Nord a Sud. Piogge e temporali dapprima nelle regioni meridionali, Isole comprese, e successivamente anche al Nord dove le temperature crolleranno con valori di stampo invernale. Non solo, previste anche nevicate fino a bassa quota e si profila il rischio di neve anche a Milano e Torino. Attenzione: nel fine settimana con il rinforzo dell'alta pressione torna un clima stabile con sole e temperature in graduale aumento.

Ma entriamo nel dettaglio con martedì 19 novembre: nuvole lungo tutto lo stivale con il rischio di piogge per lo più deboli ed isolate nelle regioni tirreniche. Come sempre nebbia nelle prime ore del mattino sulle pianure del Nord. Stabili le temperature con valori nella norma o leggermente al di sopra della media.

Nella giornata di mercoledì 20 novembre schiarite al Nord e piogge in Emilia Romagna. Il maltempo interesserà anche le regioni del Centro-Sud e in particolare in Campania, Basilicata occidentale, Calabria tirrenica, Sardegna e Sicilia sudoccidentale. In calo le temperature sui settori alpini, in rialzo sulle pianure del Nord, mentre stabili al Centro-Sud.

Che tempo farà nei prossimi giorni? La tendenza meteo

La seconda parte della settima si preannuncia climaticamente dinamica e instabile per il passaggio di alcune perturbazioni che porteranno maltempo, ma anche forti raffiche di vento, il primo freddo invernale e nevicate fino a bassa quota. L'Italia si troverà immersa in un teso flusso di correnti nord-occidentali con l'arrivo di una massa d'aria gelida proveniente dall'Artico. In brusco calo le temperature con i valori che scenderanno al di sotto della media al Centro-Nord.

Nella giornata di giovedì 21 novembre gli effetti della perturbazione si faranno sentire anche all'estremo Sud prima di lasciare il nostro paese diretta verso la Grecia. Poco dopo un altro fronte perturbato colpirà il nostro paese con piogge diffuse ed intense che interesseranno tutto lo stivale. Previste anche precipitazioni nevose e non si esclude l'arrivo della neve anche in pianura e a quote basse.  

Non solo, previsto un brusco calo delle temperature che si farà maggiormente sentire nelle regioni del Centro Nord con i valori che saranno di stampo invernale e andranno anche sotto lo zero. Anche venerdì 22 novembre si preannuncia una giornata fredda con temperature gelide al Centro Nord e nevicate sull'Appennino centrale intorno ai 1300 m. Da sabato 23 novembre è previsto un primo miglioramento in tutto il Paese complice il ritorno dell'alta pressione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio
    Clima14 Ottobre 2025

    Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia e scatta una nuova allerta meteo per piogge e criticità in diverse regioni il 15 ottobre 2025.
  • Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni
    Clima14 Ottobre 2025

    Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni

    Le ultime previsioni meteo indicano l'arrivo di una nuova perturbazione sul nostro Paese, con piogge e temporali su alcune regioni italiane.
  • Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro
    Clima14 Ottobre 2025

    Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro

    Un vortice mediterraneo in arrivo sull'Italia: da domani peggioramento al Sud e sulle Isole. Venti in rinforzo e temperature in calo.
  • Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge
    Clima13 Ottobre 2025

    Previsioni meteo: si va verso un ritorno di freddo e piogge

    Clima stabile e mite nei primi giorni della settimana, da mercoledì 15 ottobre torna l'autunno con piogge e calo delle temperature.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 10:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154