FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: aria fresca in arrivo, temperature in calo, ecco dove e quando

Ancora maltempo nelle zone di Nord-Est con il rischio di nubifragi. Nuove perturbazioni in arrivo con piogge e temperature in calo. Ecco dove
Clima21 Maggio 2024 - ore 15:31 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Maggio 2024 - ore 15:31 - Redatto da Meteo.it

Una nuova fase di maltempo ha colpito le regioni del Centro-Nord dove è scattata una triplice allerta meteo rossa, arancione e gialla in diverse regioni tra cui Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. La situazione è ancora critica con il rischio di piogge e nubifragi e un brusco calo delle temperature. Ecco dove.

Maltempo Italia, clima instabile e variabile al Centro-Nord

Prosegue una fase instabile e variabile in Italia con un allarme maltempo che interessa principalmente le regioni del Nord in un mese di maggio eccezionalmente piovoso. Nelle prossime ore sono attese nuove precipitazioni per l'arrivo di altri impulsi perturbati con l'arrivo della perturbazione n. 9, tra le più intense della settimane. Non solo piogge e temporali, ma anche una massa d'aria più fresca con un brusco calo delle temperature che si terranno al di sotto dei valori normali.

Al Centro-Nord il clima sarà ancora instabile e variabile con il rischio di temporali, anche intensi, che si faranno ancora più forti da giovedì 23 maggio con l'arrivo di una nuova perturbazione (la n.10 del mese). Ma non finisce qui, visto che nel weekend è previsto il passaggio della perturbazione n.11 che interesserà principalmente le regioni del Centro-Sud. Tutto potrebbe cambiare la prossima settimana con un rinforzo dell'alta pressione.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 22 maggio: piogge e rovesci in Lombardia, Veneto, Liguria, alta Toscana e Sardegna occidentale, mentre schiarite nel resto del paese. Nel pomeriggio previste nuove instabilità con lo sviluppo di piogge in diverse zone del Centro-Nord e Sardegna e forse anche Campania. Le temperature massime in calo al Centro-Sud e in particolare in Puglia.

Per giovedì 23 maggio ancora tempo instabile nelle regioni del Nord con il rischio di piogge e temporali che si estenderanno da Nord-Ovest fino alla Alpi. Nelle regioni del Centro alternanza di sole e nuvole con il rischio di piogge in Toscana. Ancora bel tempo con sole al Sud. Le temperature in calo al Nord.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni: che tempo farà nel weekend?

Le previsioni meteo delineano nel fine settimana un clima instabile e variabile con la presenza di sistemi nuvolosi atlantici e afflussi di aria molto fresca per il mese di maggio. Venerdì 24 maggio ancora piogge e rovesci al Nord e in particolare tra Piemonte, Lombardia e Venezie. Nuvole in Sardegna e Sicilia, mentre non si escludono piogge sulla Sardegna meridionale e Sicilia occidentale. In aumento le temperature al Nord e stazionarie altrove con massime comprese tra 18 e 26 gradi, mentre picchi di 27-29 nel sud della Sicilia. Nella giornata di sabato 25 maggio è previsto il passaggio della perturbazione n.11 del mese che interesserà buona parte del paese con fenomeni temporaleschi al Centro-Sud.

Da domenica 26 maggio la circolazione depressionaria legata alla perturbazione si muoverà verso Sud-Est con un conseguente miglioramento del clima e un aumento delle temperature in Sardegna, Toscana e buona parte delle regioni settentrionali. Ancora instabilità nel resto del Centro-Sud.

Anche lunedì 27 maggio si faranno sentire gli effetti della perturbazione con qualche residua instabilità destinata ad esaurirsi complice la rimonta dell'alta pressione. Naturamente si tratta di una tendenza ancora incerta. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 22:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154