FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, aria più fresca al Nord: nei prossimi giorni calo temperature anche al Centro Sud

Caldo ed afa nelle regioni del Centro-Sud, mentre al Nord piogge e temporali smorzano l'ondata di calore. Cosa cambia nei prossimi giorni?
Clima20 Luglio 2024 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Luglio 2024 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it

Il caldo afoso degli ultimi giorni prosegue nelle regioni del Centro Sud, mentre al Nord si respira dopo il passaggio di una forte perturbazione che ha riportato piogge e temporali. Cosa succederà nei prossimi giorni? Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia, le previsioni del weekend: caldo al Centro Sud e maltempo al Nord

Tregua dall'anticiclone nord-africano nelle regioni del Nord interessate nelle ultime ore dal passaggio di una perturbazione atlantica con piogge, temporali e nubifragi che hanno fatto registrare danni e disagi in Lombardia, in primis la città di Milano, ma anche in Emilia Romagna. L'afa e il caldo degli ultimi giorni sono state smorzate dalle piogge e la situazione sembra proseguire in questa direzione visto che per domenica 21 luglio è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la n 7 del mese che favorirà un’ulteriore attenuazione della calura. Nel resto del paese prosegue l'ondata di calore con sole e temperature intorno ai 38-40°. Attenzione: anche nelle regioni del Centro-Sud è previsto un ridimensionamento del caldo per gli effetti della perturbazione n 7 in arrivo tra lunedì 22 e martedì 23 luglio.  

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 20 luglio: piogge e rovesci all’estremo Nord Est e sull’alto Adriatico e nuvole sui settori di montagna, con il rischio di isolati temporali di calore su Alpi e Prealpi orientali e lungo la dorsale appenninica, dal settore tosco-emiliano a quello lucano. Nel resto del paese bel tempo con sole, afa e temperature bollenti con valori che sfiorano i 40° al Centro-Sud. Nella giornata di domenica 21 luglio clima in peggioramento al Nord-Ovest con il rischio di piogge e temporali Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Non solo, nel pomeriggio le previsioni delineano brevi temporali di calore anche lungo la dorsale adriatica dell’Appennino centrale. Nelle regioni del Nord non si esclude il rischio di nubifragi e temporali violenti con grandinate e forti raffiche di vento. Al Sud e Isole tempo estivo con caldo intenso e temperature con punte fino a 38-40°.

La tendenza meteo della prossima settimana

Che tempo farà la prossima settimana? Se il terzo weekend di luglio vede un'Italia climaticamente divisa in due con caldo ed afa al Centro Sud e piogge e temporali al Nord, la tendenza meteo per la prossima settimana delinea una attenuarsi del grande caldo. Gli effetti della perturbazione n. 7 di luglio dopo aver colpito il Nord scivoleranno verso le regioni del Centro-Sud da lunedì 22 smorzando così la calura delle ultime settimane.

Il caldo è destinato ad attenuarsi ad inizio settimana con l'alta pressione che dovrebbe restare ai margini del nostro Paese interessato da un clima instabile e variabile. Una situazione climatica instabile con le temperature in calo e valori normali in linea con il periodo. Attenzione: si tratta di una tendenza ancora incerta e vi invitiamo come sempre a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 11:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154