FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: anticiclone in rinforzo e clima mite, ma domenica qualcosa potrebbe cambiare

Tempo stabile sull'Italia nel terzo weekend di marzo, ma tutto potrebbe cambiare da domenica con l'arrivo di una debole perturbazione
Clima17 Marzo 2023 - ore 16:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima17 Marzo 2023 - ore 16:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tempo stabile sull'Italia nel terzo fine settimana di marzo, ma tutto potrebbe cambiare da domenica 19 con l'arrivo di una debole perturbazione che porterà piogge lungo tutto lo stivale. Intanto al Nord non diminuisce l'allarme siccità con conseguente emergenza idrica.

Meteo Italia, le previsioni del weekend: sabato 18 e domenica 19 marzo

L'alta pressione sta insistendo in queste ore lungo il Mediterraneo centrale e l'Italia favorendo un clima stabile e bel tempo. In particolare al Sud e Isole è previsto un fine settimana quasi primaverile con sole e temperature che potrebbero superare anche i 20°. Nelle regioni del Centro-Nord, invece, è previsto un indebolimento dell’anticiclone complice il passaggio di una debole perturbazione, la n.7 del mese, che porterà da domenica 19 marzo un lieve peggioramento del tempo. Non solo, piogge e rovesci sono attesi in Sardegna, alto versante tirrenico ed Emilia. La debole perturbazione si farà sentire ancora ad inizio settimana per poi esaurirsi grazie ad un nuovo rialzo dell'alta pressione che determinerà un aumento delle temperature intorno ai 20°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 18 marzo: tempo stabile e prevalentemente soleggiato in buona parte del paese. Qualche leggera velatura solo al Centro-Nord e Sardegna, mentre nuvole sparse lungo il versante tirrenico, Liguria e Sicilia. Le temperature continueranno a salire con valori compresi tra i 15 e 21° come se fossimo già in primavera inoltrata. Anche domenica 19 marzo bel tempo e sole al Sud e Sicilia e nuvolosità variabile nel resto del Paese. Non sono da escludere poi deboli piogge in Liguria di levante, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio e Sardegna.

Meteo, la tendenza dei giorni successivi

Il passaggio della perturbazione di domenica 19 marzo si farà sentire ancora per qualche giorno in Italia. La tendenza meteo della prossima settimana però segnala un rinforzo dell'alta pressione che porterà condizioni di stabilità climatica da Nord a Sud. Nella giornata di lunedì 20 marzo nuvole al Centro-Sud e possibili piogge in Sardegna, mentre schiarite al Nord e Nord-Ovest. Le temperature, minime e massime, in generale aumento con picchi di anche 20° lungo tutto lo stivale.

Nella giornata di martedì 21 marzo nuvolosità in diradamento con schiarite, in arrivo da mercoledì, complice l’alta pressione che interesserà principalmente il Centro-Sud. Nelle regioni del Nord, invece, da segnalare un aumento dell'instabilità con piogge e fenomeno temporaleschi in arrivo da mercoledì 22 marzo nel settore prealpino e alpino centro-occidentale. Anche la giornata di giovedì 23 marzo è nel segno del maltempo con i temporali che interesseranno anche la Liguria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 21:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154