FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora piogge in Italia, ma poi un miglioramento: le previsioni

Una intensa perturbazione sta interessando l'Italia con piogge e rovesci, ma nel weekend è previsto un miglioramento
Clima10 Ottobre 2024 - ore 15:27 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Ottobre 2024 - ore 15:27 - Redatto da Meteo.it

Una forte ed intensa ondata di maltempo sta interessando buona parte dell'Italia con fenomeni temporaleschi intensi associati all'ex uragano Kirk. Piogge e temporali lungo tutto lo stivale con criticità importanti in diverse regioni dove è stata diramata l'allerta meteo. Nel weekend è previsto poi il ritorno del bel tempo. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, gli effetti dell'ex uragano Kirk in Italia: il passaggio della perturbazione n.4

Piogge e rovesci lungo tutto lo stivale con l'arrivo della perturbazione numero 4 di ottobre che ha portato una violenta fase di maltempo, in particolare nelle regioni del Nord e tirreniche. Non si escludono criticità in diverse regioni dove è stato diramato lo stato di allerta meteo dal Dipartimento della Protezione Civile.

A cominciare dalla Lombardia dove è stata emessa un'allerta meteo anche rossa per rischio idraulico e idrogeologico, con osservati speciali i fiumi Seveso e Lambro a rischio esondazione. Disagi in diverse regioni come la Liguria, ma anche l'Emilia Romagna in una giornata segnata dal maltempo anche se con l'arrivo del weekend è previsto un diffuso miglioramento del clima grazie alla rimonta dell'anticiclone.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 10 ottobre: piogge e temporali sin dalle prime ore del mattino in Lombardia, Liguria centro-orientale, Emilia occidentale, regioni del Triveneto e Toscana, con rischi di fenomeni temporaleschi di forte intensità, nubifragi e accumuli di pioggia di nuovo rilevanti. Tempo nuvoloso sul medio e basso versante adriatico, Calabria meridionale e Sicilia, nuvole in aumento con il rischio di qualche pioggia in Sardegna e alto Lazio.

Nelle prime ore del pomeriggio clima in miglioramento in tutto il Nord-Ovest, mentre piogge e rovesci sono previsti al Centro, tranne Abruzzo e Molise. In miglioramento anche il clima al Nord e piogge in attenuazione al Centro. In aumento le temperature massime un po' ovunque, mentre al Sud e in Sicilia i valori sfiorano i 28-32°.

Nella giornata di venerdì 11 ottobre tempo in miglioramento da Nord a Sud. Nelle prime ore del mattino qualche residua nuvolosità nell’interno del Centro, al Sud e in Sicilia con il rischio nel pomeriggio di brevi e locali rovesci sulle Prealpi orientali e nell’Appennino settentrionale. In calo le temperature lungo tutto lo stivale.

Che tempo farà nel weekend? Le previsioni e le tendenze meteo

La tendenza meteo per il secondo weekend di ottobre delinea sicuramente un miglioramento del clima dopo il passaggio delle duplici perturbazioni atlantiche, di cui una collegata all’ex uragano Kirk. Stando alle proiezioni meteo il weekend del 12 e 13 settembre è all'insegna di un clima stabile, anche se la tregua dal maltempo ha le ore contate visto che all'inizio della prossima settimana è previsto l'arrivo di una nuova ondata di maltempo.

Sabato 12 ottobre bel tempo in buona parte del paese ad eccezione di Alpi e Nord-Ovest dove non si escludono annuvolamenti e qualche isolata e debole pioggia. In calo le temperature massime con valori in linea con la media del periodo e stop al caldo anomalo degli ultimi giorni registratosi al Sud.

La giornata di domenica 13 ottobre sarà in generale stabile e asciutta, con cieli soleggiati salvo qualche passaggio nuvoloso sul Nord e la Sardegna. In aumento le temperature in tutto il paese, in particolare in Sicilia e Sardegna dove la colonnina di mercurio torna a sfiorare i 25° con picchi di anche 30°.

Da lunedì 14 ottobre cambia ancora tutto con l'arrivo di un vortice ciclonico diretto verso l'Italia e in particolare nelle regioni di Nord-Ovest. Questa evoluzione presenta ancora dei margini di incertezza e per questo motivo vi invitiamo sempre a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 21:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154