FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta rossa e arancione in Emilia Romagna e gialla in 3 regioni il 23 maggio: ecco le zone a rischio

Allerta rossa e arancione in Emilia Romagna colpita da un'ondata di maltempo terribile. La Protezione Civile ha emesso allerta gialla nel resto del paese
Previsione22 Maggio 2023 - ore 18:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione22 Maggio 2023 - ore 18:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c'è pace in Emilia Romagna che da giorni deve fare i conti con il maltempo e con l'allerta meteo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per martedì 23 maggio 2023 un nuovo bollettino di allerte meteo: rossa, arancione e gialla. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.

Allerta meteo rossa e arancione in Emilia Romagna il 23 maggio: prosegue il maltempo e scuole chiuse

Scatta ancora l'allerta meteo in Emilia Romagna. La regione, colpita al cuore una terribile alluvione che ha causato 14 vittime e più di 36mila sfollati, è ancora interessata da un'ondata di maltempo molto forte. La Protezione Civile, infatti, ha comunicato un nuovo stato di allerta meteo nella giornata di martedì 23 maggio in buona parte della regione. L'allerta rossa per rischio idraulico scatta in Emilia Romagna nelle zone: Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola.

Non solo, scatta anche l'allerta arancione per rischio idrogeologico in Emilia Romagna e nelle zone: Collina bolognese, Alta collina romagnola. Intanto il maltempo e le allerte meteo hanno spinto diversi comuni a decidere per la chiusura delle scuole. Nella giornata di martedì 23 maggio 2023 scuole chiuse ad Alfonsine, in provincia di Ravenna, ma anche Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena. Chiuse anche le scuole superiori a Cesena e a Ravenna.

Meteo Italia: allerta meteo gialla il 23 maggio in diverse regioni

Non solo l'allerta rossa ed arancione, visto che in Emilia Romagna scatta anche l'allerta gialla nella giornata di martedì 23 maggio 2o23 per rischio idraulico. Diverse le zone a rischio: Pianura modenese di Secchia e Panaro, Collina bolognese, Alta collina romagnola. La Protezione Civile ha poi comunicato lo stato di allerta gialla anche in diverse regioni dello stivale per un possibile rischio idrogeologico. Ecco le regioni e zone interessate dall'allarme meteo:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna romagnola;
  • Toscana: Romagna-Toscana.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 11:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154