FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta rossa e arancione in Emilia Romagna e gialla in 3 regioni il 23 maggio: ecco le zone a rischio

Allerta rossa e arancione in Emilia Romagna colpita da un'ondata di maltempo terribile. La Protezione Civile ha emesso allerta gialla nel resto del paese
Previsione22 Maggio 2023 - ore 18:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione22 Maggio 2023 - ore 18:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c'è pace in Emilia Romagna che da giorni deve fare i conti con il maltempo e con l'allerta meteo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per martedì 23 maggio 2023 un nuovo bollettino di allerte meteo: rossa, arancione e gialla. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.

Allerta meteo rossa e arancione in Emilia Romagna il 23 maggio: prosegue il maltempo e scuole chiuse

Scatta ancora l'allerta meteo in Emilia Romagna. La regione, colpita al cuore una terribile alluvione che ha causato 14 vittime e più di 36mila sfollati, è ancora interessata da un'ondata di maltempo molto forte. La Protezione Civile, infatti, ha comunicato un nuovo stato di allerta meteo nella giornata di martedì 23 maggio in buona parte della regione. L'allerta rossa per rischio idraulico scatta in Emilia Romagna nelle zone: Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola.

Non solo, scatta anche l'allerta arancione per rischio idrogeologico in Emilia Romagna e nelle zone: Collina bolognese, Alta collina romagnola. Intanto il maltempo e le allerte meteo hanno spinto diversi comuni a decidere per la chiusura delle scuole. Nella giornata di martedì 23 maggio 2023 scuole chiuse ad Alfonsine, in provincia di Ravenna, ma anche Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena. Chiuse anche le scuole superiori a Cesena e a Ravenna.

Meteo Italia: allerta meteo gialla il 23 maggio in diverse regioni

Non solo l'allerta rossa ed arancione, visto che in Emilia Romagna scatta anche l'allerta gialla nella giornata di martedì 23 maggio 2o23 per rischio idraulico. Diverse le zone a rischio: Pianura modenese di Secchia e Panaro, Collina bolognese, Alta collina romagnola. La Protezione Civile ha poi comunicato lo stato di allerta gialla anche in diverse regioni dello stivale per un possibile rischio idrogeologico. Ecco le regioni e zone interessate dall'allarme meteo:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna romagnola;
  • Toscana: Romagna-Toscana.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 03:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154