FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta meteo prorogata in Campania per sabato 11 dicembre 2021

Prorogato lo stato di allerta meteo per domani, sabato 11 dicembre 2021, in tutta la Campania.
Previsione10 Dicembre 2021 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Dicembre 2021 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c'è tregua in Campania. L'ondata di maltempo che da alcune settimane ha colpito la Regione non si placa e proprio in queste ore la Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato lo stato di allerta meteo per la giornata di domani, sabato 11 dicembre 2021.

Allerta meteo Campania per domani: sabato 11 dicembre 2021

Allerta meteo gialla in Campania. Lo stato di emergenza è stato prorogato dalla Protezione Civile della Regione Campania per la presenza di piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore giallo per tutta la giornata di domani, sabato 11 dicembre 2021, fino alle ore 16.00. Le previsioni meteo parlano di temporali e rovesci, anche di natura intensa, su buona parte della Regione. Non solo, previsti anche venti temporaneamente forti dai quadranti occidentali a cominciare da stasera fino a domani mattina. Le raffiche di vento potrebbero anche causare mare agitato e mareggiate lungo le coste.

Per questo motivo la Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure utili a prevenire e contrastare i fenomeni previsti. In particolare la Protezione Civile della Regione ha sottolineato il possibile rischio di carattere idrogeologico che potrebbe causare frane e caduta massi anche senza forti precipitazioni. Non solo, è importante prestare attenzione alle zone verdi e a tutte le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti per possibili cadute di rami e alberi.

Allerta meteo Campania: scuole chiuse?

L'allerta meteo di colore gialla nella Regione Campania potrebbe essere accompagnata dal rischio idrogeologico con possibili allagamenti, inondazioni, frane e caduta massi. In Campania, infatti, da diverse settimane la pioggia non dà tregua; rovesci, temporali e forti piogge che in alcuni casi si sono trasformate in violente grandinate che hanno causato danni in diverse località.

Al momento le scuole non dovrebbero essere chiuse, anche se nella giornata di oggi, venerdì 10 dicembre 2021, alcuni Comuni hanno deciso di sospendere le lezioni con un'ordinanza ad hoc. Si tratta di tre comuni nel casertano: Calvi Risorta, Pietramelara e Alife.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo

    Scatta l'allerta meteo arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità, dalla Lombardia alla Campania.
  • Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono

    Ancora caldo al Sud: 5 le città a rischio allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute nella giornata 8 luglio 2025.
  • Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni

    La seconda settimana di luglio al via con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord e una prima tregua dal grande caldo al Sud.
  • Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta
    Clima7 Luglio 2025

    Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta

    Dopo il caldo estremo arrivano forti nubifragi sul Nord. Colpiti in particolare Milano e il Milanese, dove è morta una donna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 10:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154