FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
Clima25 Ottobre 2025 - ore 18:41 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Ottobre 2025 - ore 18:41 - Redatto da Meteo.it

La Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, domenica 26 ottobre 2025, un nuovo stato di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità in Italia. Un weekend segnato dal passaggio di una serie di perturbazioni e forti raffiche di vento.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 26 ottobre 2025

Clima instabile e variabile nell'ultimo weekend di ottobre 2025 complice il passaggio di una serie di perturbazioni che, negli ultimi giorni, hanno riportato piogge e temporali lungo tutto lo stivale. In diverse regioni i fenomeni temporaleschi sono stati intensi e violenti da spingere il Dipartimento della Protezione Civile a comunicare un bollettino di allerta meteo gialla che segnala una criticità ordinaria e la possibilità di fenomeni intensi ma localizzati, che possono causare allagamenti, frane superficiali, caduta massi e danni ad abitazioni e infrastrutture. Si tratta di una fase che richiede attenzione e il monitoraggio costante dell'evoluzione dei fenomeni meteorologici attraverso i canali di comunicazione ufficiali.

Nel dettaglio nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 scatta l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali in diverse regioni del Sud. Ecco dove:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

Allerta meteo gialla in Italia il 26 ottobre 2025: ecco dove

Non solo, sempre domenica 26 ottobre 2025 scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio idraulico che, ricordiamo, indica il pericolo di danni a persone, proprietà e infrastrutture a causa di alluvioni, esondazioni e piene dei fiumi, causati da eventi meteorologici intensi. Si tratta del potenziale impatto negativo di un'inondazione e viene valutato in base alla probabilità dell'evento e al potenziale danno. La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico solo in Calabria nelle seguenti zone:

Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

Da non sottovalutare poi è lo stato di allerta meteo per rischio idrogeologocio diramato per domenica 26 ottobre 2025 nelle seguenti regioni e zone:

  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri pomeriggio il Friuli Venezia Giulia: allagamenti e neve in quota sulle Alpi Giulie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 21:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154