FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allarme rosso in 15 città italiane: ecco quali sono e le ultime previsioni

Da Bari a Pescara, da Bologna a Viterbo: ecco le quindici città italiane in allarme rosso a causa della grande ondata di caldo e afa che invade l'Italia in questi giorni
Clima15 Luglio 2023 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Luglio 2023 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Viste le previsioni meteo che preannunciano una intensa ondata di calore per i prossimi giorni, è allarme rosso in  ben 15 città italiane. Ecco quali sono e perché non bisogna sottovalutarlo ed adottare tutti gli accorgimenti utili soprattutto per far sì che non succeda nulla alle persone più fragili.

Meteo, ondata di caldo: allarme rosso in 15 città

A causa dell'intensa e duratura ondata di caldo è allarme rosso in ben 15 città italiane. La colonnina di mercurio è destinata a salire e a non lasciare tregua nemmeno durante le ore notturne, causando così non pochi disagi alle persone. Quali sono le città dove il caldo e l'afa si faranno sentire maggiormente? In previsione di una domenica rovente dove si toccheranno anche i 38-39° come in Toscana e Lazio, o i 40-41° in Puglia, Sicilia e Sardegna, le città a rischio sono:

  • Bari
  • Bologna
  • Cagliari
  • Campobasso
  • Catania
  • Civitavecchia
  • Firenze
  • Frosinone
  • Latina
  • Messina
  • Palermo
  • Perugia
  • Pescara
  • Rieti
  • Roma
  • Viterbo

Previsioni meteo: caldo intenso domenica 16 luglio

Cosa dicono le previsioni meteo per domenica 16 luglio nel dettaglio? Ebbene la giornata sarà rovente in tutte le regioni italiane. Le temperature saranno in aumento e il caldo e l'afa in intensificazione, sia di giorno che di notte con massime fino a 35-36 gradi al Nord, fino a 39-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud, con picchi di 41-42 gradi nell’entroterra di Sicilia e Sardegna. Insomma la colonnina di mercurio dei vari termometri si prepara a battere ogni record.

Con l'inizio della prossima settimana non troveremo poi una tregua dal caldo, ma l'afa continuerà ad aumentare con possibili conseguenze per la nostra salute.

Secondo le ultime previsioni meteo, infatti, da lunedì 17 le temperature saranno in ulteriore aumento con le minime per lo più sopra i 20 gradi, in alcuni casi anche sopra i 25, specie nelle località di mare del Sud. Le massime, invece, rimarranno comprese tra 32 e 40°, con punte di 41-43° nelle zone interne poco lontane dalla costa del Centro-Sud, spingendosi fino a 44-45 nelle Isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
  • Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico

    Il caldo ha le ore contate. Nelle prossime ore è in arrivo un sensibile peggioramento delle condizioni meteo: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 12:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154