FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allarme rosso in 15 città italiane: ecco quali sono e le ultime previsioni

Da Bari a Pescara, da Bologna a Viterbo: ecco le quindici città italiane in allarme rosso a causa della grande ondata di caldo e afa che invade l'Italia in questi giorni
Clima15 Luglio 2023 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Luglio 2023 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Viste le previsioni meteo che preannunciano una intensa ondata di calore per i prossimi giorni, è allarme rosso in  ben 15 città italiane. Ecco quali sono e perché non bisogna sottovalutarlo ed adottare tutti gli accorgimenti utili soprattutto per far sì che non succeda nulla alle persone più fragili.

Meteo, ondata di caldo: allarme rosso in 15 città

A causa dell'intensa e duratura ondata di caldo è allarme rosso in ben 15 città italiane. La colonnina di mercurio è destinata a salire e a non lasciare tregua nemmeno durante le ore notturne, causando così non pochi disagi alle persone. Quali sono le città dove il caldo e l'afa si faranno sentire maggiormente? In previsione di una domenica rovente dove si toccheranno anche i 38-39° come in Toscana e Lazio, o i 40-41° in Puglia, Sicilia e Sardegna, le città a rischio sono:

  • Bari
  • Bologna
  • Cagliari
  • Campobasso
  • Catania
  • Civitavecchia
  • Firenze
  • Frosinone
  • Latina
  • Messina
  • Palermo
  • Perugia
  • Pescara
  • Rieti
  • Roma
  • Viterbo

Previsioni meteo: caldo intenso domenica 16 luglio

Cosa dicono le previsioni meteo per domenica 16 luglio nel dettaglio? Ebbene la giornata sarà rovente in tutte le regioni italiane. Le temperature saranno in aumento e il caldo e l'afa in intensificazione, sia di giorno che di notte con massime fino a 35-36 gradi al Nord, fino a 39-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud, con picchi di 41-42 gradi nell’entroterra di Sicilia e Sardegna. Insomma la colonnina di mercurio dei vari termometri si prepara a battere ogni record.

Con l'inizio della prossima settimana non troveremo poi una tregua dal caldo, ma l'afa continuerà ad aumentare con possibili conseguenze per la nostra salute.

Secondo le ultime previsioni meteo, infatti, da lunedì 17 le temperature saranno in ulteriore aumento con le minime per lo più sopra i 20 gradi, in alcuni casi anche sopra i 25, specie nelle località di mare del Sud. Le massime, invece, rimarranno comprese tra 32 e 40°, con punte di 41-43° nelle zone interne poco lontane dalla costa del Centro-Sud, spingendosi fino a 44-45 nelle Isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 03:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154