FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, a Pasquetta piove? Italia divisa in due, tra instabilità e caldo estivo

Le condizioni meteo per il giorno di Pasquetta restano instabili su alcuni settori del Centro-Nord, mentre al Sud prevale il sole e un clima quasi estivo: le previsioni
Previsione31 Marzo 2024 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it
Previsione31 Marzo 2024 - ore 12:25 - Redatto da Meteo.it

L’ultima perturbazione (la numero 14 di marzo) giunta sull’Italia, nelle prossime ore porterà moderato maltempo su gran parte del Nord e nel lunedì di Pasquetta, prima di abbandonare l’Italia, coinvolgerà anche le regioni centrali.

Ci attende quindi una Pasquetta tra sole e improvvisi acquazzoni in gran parte del centro e del Nord, mentre al Sud qualche pioggia arriverà solo a fine giornata.

Nel frattempo le temperature rimarranno ben al di sopra della norma in gran parte del Paese e in particolare al Sud, dove non si possono escludere punte fino a 30 gradi.

Da martedì 2, con il rialzo della pressione, la situazione meteo diventerà più stabile: nella parte centrale della settimana quindi tempo più soleggiato e sostanzialmente asciutto anche al Centro-Nord, mentre le temperature caleranno e anche al Sud torneranno su valori vicini a quelli tipici del periodo.

Le previsioni meteo per Pasquetta

Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso all’estremo Sud. Nel resto d’Italia nuvole alternate a temporanee schiarite: al mattino piogge sparse su Lombardia, Levante Ligure, Nordest, Toscana e Sardegna; nel pomeriggio improvvisi rovesci e temporali qua e là su Lombardia, Venezie, regioni centrali e Sardegna; in serata qualche scroscio di pioggia anche su Campania, Basilicata e nord della Puglia.

Temperature massime in calo al centro e Isole Maggiori, in leggero rialzo in gran parte del Nord. Ancora ventoso al Centro-Sud per venti dai quadranti meridionali.

Le previsioni meteo per martedì 2

Alternanza tra sole e nuvole su Venezie e regioni tirreniche: nel corso del giorno piogge isolate su Friuli, Venezia Giulia, Alto Veneto, nord della Toscana, Lazio e Campania, con deboli nevicate sulle Alpi Orientali oltre 1600 metri. Nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

Temperature minime ovunque in calo; massime in diminuzione nelle regioni centrali adriatiche e al Sud, in leggera crescita al Nordovest, Toscana e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
  • Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord

    Oggi (16 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il Nord-Est dove si avrà qualche pioggia. Intanto l'Anticiclone continua a espandersi.
  • Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove

    L'Anticiclone si estende gradualmente su tutta l'Italia ma domani (martedì 16) si avrà una breve fase instabile al Nordest. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 05:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154