FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 7 agosto: domenica temporali e rischio grandine in alcune zone, stop al caldo ovunque entro martedì

Cambia gradualmente lo scenario meteo in tutta Italia. Domenica rischio di temporali localmente intensi, con grandine e forti raffiche di vento, al Nord e in parte del Centro. Entro martedì anche al Sud e sulle Isole si attenua il caldo e aumenta l'instabilità.
Previsione7 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che la quinta ondata di caldo della stagione è ormai ai titoli di coda.
Tra domenica 7 e lunedì 8 agosto osserveremo le ultime fiammate fino a 36-37 gradi su parte del Centro, al Sud e sulle Isole, dove la canicola cesserà definitivamente entro martedì. Al Nord, invece, è già in atto lo stop al gran caldo e all’afa, complice il passaggio della prima perturbazione di agosto, accompagnato da una intensa e diffusa fase temporalesca, con fenomeni anche violenti, rischio grandine e forti raffiche di vento.

Da lunedì e nei giorni seguenti l’instabilità atmosferica, piuttosto diffusa, si trasferirà al Centro-Sud, mentre al Nord è atteso un rialzo della pressione e la ripresa di condizioni meteo stabile, destinate a proseguire per tutta la settimana.
Le attuali proiezioni dei modelli a lungo termine confermano l’assenza di nuove ondate di calore verso l’Italia: una fase di caldo sopportabile, senza eccessi e senza afa, potrebbe quindi accompagnarci fino al Ferragosto.

Le previsioni meteo per domenica 7 agosto

Condizioni meteo molto instabili al Nord, con elevato rischio di rovesci e temporali sin dal mattino; le precipitazioni dovrebbero risparmiare il Polesine e la Romagna, nel pomeriggio anche il settore dell’alto Adriatico; localmente saranno possibili fenomeni violenti.
Al Centro-Sud tempo inizialmente soleggiato. Da metà giornata isolati temporali di calore in sviluppo lungo la dorsale appenninica e nelle zone interne delle regioni tirreniche, della Sicilia e della Sardegna.

Temperature massime in sensibile calo al Nord, in forma più lieve anche su Toscana, Umbria e regioni centrali adriatiche. Caldo ancora intenso altrove, con punte localmente fino a 37-38 gradi. Venti settentrionali: moderati su Liguria, Adriatico, alto Tirreno e mari ad ovest delle Isole. Forti raffiche nelle aree temporalesche.

Le previsioni meteo per lunedì 8 agosto

Tra la notte e le prime ore del mattino tempo ancora instabile al Nord, con locali piogge e temporali, più probabili tra Piemonte, Lombardia, Emilia settentrionale, Veneto e Friuli; in seguito i fenomeni tenderanno ad esaurirsi, concentrandosi in forma isolata attorno alle aree montuose. Al Centro-Sud cielo inizialmente ancora poco nuvoloso, ma con tendenza allo sviluppo di rovesci o temporali al Centro, nelle zone interne del Sud e delle Isole.

Temperature massime in lieve rialzo al Nord-Ovest, in calo al Centro e, più lievemente, all’estremo Sud dove si toccheranno gli ultimi picchi fino a 35-36 gradi. Venti da deboli a localmente moderati settentrionali; intense raffiche nelle aree temporalesche. Mari poco mossi o localmente un po’ mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154