FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 13 agosto caldo e afoso! Aumentano i temporali: ecco dove

Prosegue il dominio dell'Anticiclone nordafricano sull'Italia e praticamente mezza Europa. Da oggi (13 agosto) aumenta il rischio temporali.
Previsione13 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La quarta ondata di calore dell’estate 2025 raggiunge in queste ore il suo apice e interessa temporaneamente anche altre nazioni limitrofe, complice l’ampliamento dell’azione anticiclonica africana fin verso l’Europa centrale e i Balcani. In queste condizioni si trovano Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Austria e Germania, che stanno sperimentando – o lo faranno a breve – temperature eccezionalmente elevate, in alcuni casi da record.

Le aree più calde in Italia restano quelle interne e di pianura peninsulari, dove si raggiungono i 40 °C. Anche di notte il clima rimane molto caldo, con minime quasi ovunque sopra i 20 °C e, in molte località, prossime ai 25 °C: l’effetto dell’isola di calore urbana accentua ulteriormente le temperature e aggrava il disagio dovuto all’afa nelle città.

La persistenza di valori termici eccezionalmente elevati anche in montagna, in particolare sulle Alpi, con lo zero termico intorno o poco oltre i 4.500 metri, sta avendo ripercussioni sugli ecosistemi alpini di alta quota. Gli ultimi
aggiornamenti indicano una prosecuzione dell’ondata di calore fino al weekend, con picchi leggermente meno elevati a partire dal Ferragosto. Con il passare dei giorni aumenterà però il rischio di temporali di calore, soprattutto in corrispondenza di Alpi e Appennini: si tratterà di fenomeni localizzati, ma improvvisi e a tratti di forte intensità, per cui occorrerà prestare la massima attenzione.

Le previsioni meteo per oggi (mercoledì 13 agosto)

Sole prevalente su quasi tutte le regioni italiane e caldo intenso. In mattinata cielo per lo più sereno, salvo qualche nuvola innocua e passeggera. Nel corso del pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme attorno alle aree montuose, associata a isolati e brevi temporali di calore: più probabili su Alpi occidentali, Dolomiti, Appennino centro-meridionale, zone interne di bassa Toscana, Sardegna e Sicilia.

Temperature stazionarie o in lieve ulteriore aumento, con punte massime fino a 37-38 gradi sulla bassa valle padana e fino a 39-40 °C nell’entroterra del Centro-Sud peninsulare. Venti deboli, a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 14 agosto

Tempo prevalentemente soleggiato e molto caldo, ma con alcune velature sin dalla mattinata e qualche annuvolamento a carattere locale al Centro-Sud peninsulare. Durante il pomeriggio o nelle prime ore della sera tendenza allo sviluppo di acquazzoni o temporali di calore a carattere isolato nelle Alpi centrali e occidentali, attorno ai rilievi di Sardegna e Sicilia, lungo la dorsale appenninica e nelle aree interne limitrofe.

Temperature in leggera flessione. Clima spesso tropicale, di giorno come di notte, ma con valori diurni non oltre i 36-38 gradi delle aree più roventi della valle padana e del Centro-Sud. Venti deboli, salvo eventuali rinforzi nei temporali. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
  • Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni

    Alta pressione in temporaneo rinforzo con forti venti di Maestrale. Neve sulle Alpi. Da metà settimana nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 19:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154