FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, il mistero degli uccelli che cadono improvvisamente dal cielo

In Messico, nella città di Chihuahua, si è registrato uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella città di Chihuahua, in Messico, si è registrato in questi giorni uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?

Uccelli morti: fenomeno naturale insolito in Messico

Lo stormo di uccelli migratori in viaggio dal Messico al Canada è caduto privo di vita sui marciapiedi. A testimoniare lo strano fenomeno ci sono delle registrazioni video delle telecamere di sorveglianza.  

Nel filmato si vedono uccelli, per lo più merli dalla testa gialla cadere dal cielo sui marciapiedi di Álvaro Obregón, nel comune di Cuauhtémoc, che appartiene alla città di Chihuahua. I primi controlli hanno permesso di risalire alla specie di uccelli migratori: si tratta della specie Xanthocephalus xanthocephalus, conosciuta come il tordo dalla testa gialla. Si tratta di un uccello migratore, che durante i mesi autunnali arriva in Messico, per poi migrare verso il Canada con l'arrivo dell'inverno.

Ecco il video.

Messico e uccelli morti: inalazione tossica o corrente elettrica? Si attende l'autopsia

Non è dato sapere quale sia la causa della loro improvvisa morte. Ricardo Abel Soto Cruz, esperto della Facoltà di Zootecnica (FZyE) dell’Università Autonoma di Chihuahua (UACh), intervistato da Meteored in Messico, ha spiegato come potrebbero esserci più motivi dietro questo fenomeno. Per scoprirli è importante esaminare la carcassa degli uccelli, anche se la morte potrebbe collegarsi all'età degli uccelli oppure all'ambiente freddo.

Chihuahua è una città di circa 950.000 abitanti ed è la capitale dello stato omonimo nel nord del Messico. Non è la prima volta che in questa zona del Messico si è verificato un tale fenomeno. I media locali, infatti, hanno raggiunto uno specialista, che dalle pagine di Infobae Messico, racconta: "Gli uccelli potrebbero essere stati disorientati dopo aver inalato fumo tossico da un edificio vicino o essere stati fulminati mentre riposavano su linee elettriche ad alta tensione prima dell’incidente".

Possibile quindi che la causa della morte di questi uccelli dalla testa gialla sia l'inalazione di gas tossici, ma non è da escludere l'aumento di tensione delle linee elettriche della zona. Per avere la certezza bisognerà attendere l'autopsia sul cadavere degli animali. Un'altra ipotesi è quella di un attacco da parte di uccelli predatori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 21:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154