FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, il mistero degli uccelli che cadono improvvisamente dal cielo

In Messico, nella città di Chihuahua, si è registrato uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella città di Chihuahua, in Messico, si è registrato in questi giorni uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?

Uccelli morti: fenomeno naturale insolito in Messico

Lo stormo di uccelli migratori in viaggio dal Messico al Canada è caduto privo di vita sui marciapiedi. A testimoniare lo strano fenomeno ci sono delle registrazioni video delle telecamere di sorveglianza.  

Nel filmato si vedono uccelli, per lo più merli dalla testa gialla cadere dal cielo sui marciapiedi di Álvaro Obregón, nel comune di Cuauhtémoc, che appartiene alla città di Chihuahua. I primi controlli hanno permesso di risalire alla specie di uccelli migratori: si tratta della specie Xanthocephalus xanthocephalus, conosciuta come il tordo dalla testa gialla. Si tratta di un uccello migratore, che durante i mesi autunnali arriva in Messico, per poi migrare verso il Canada con l'arrivo dell'inverno.

Ecco il video.

Messico e uccelli morti: inalazione tossica o corrente elettrica? Si attende l'autopsia

Non è dato sapere quale sia la causa della loro improvvisa morte. Ricardo Abel Soto Cruz, esperto della Facoltà di Zootecnica (FZyE) dell’Università Autonoma di Chihuahua (UACh), intervistato da Meteored in Messico, ha spiegato come potrebbero esserci più motivi dietro questo fenomeno. Per scoprirli è importante esaminare la carcassa degli uccelli, anche se la morte potrebbe collegarsi all'età degli uccelli oppure all'ambiente freddo.

Chihuahua è una città di circa 950.000 abitanti ed è la capitale dello stato omonimo nel nord del Messico. Non è la prima volta che in questa zona del Messico si è verificato un tale fenomeno. I media locali, infatti, hanno raggiunto uno specialista, che dalle pagine di Infobae Messico, racconta: "Gli uccelli potrebbero essere stati disorientati dopo aver inalato fumo tossico da un edificio vicino o essere stati fulminati mentre riposavano su linee elettriche ad alta tensione prima dell’incidente".

Possibile quindi che la causa della morte di questi uccelli dalla testa gialla sia l'inalazione di gas tossici, ma non è da escludere l'aumento di tensione delle linee elettriche della zona. Per avere la certezza bisognerà attendere l'autopsia sul cadavere degli animali. Un'altra ipotesi è quella di un attacco da parte di uccelli predatori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 02:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154