FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, il mistero degli uccelli che cadono improvvisamente dal cielo

In Messico, nella città di Chihuahua, si è registrato uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 19:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella città di Chihuahua, in Messico, si è registrato in questi giorni uno stranissimo fenomeno: centinaia di uccelli migratori cadono dal cielo senza vita sui marciapiedi. Cosa sta succedendo?

Uccelli morti: fenomeno naturale insolito in Messico

Lo stormo di uccelli migratori in viaggio dal Messico al Canada è caduto privo di vita sui marciapiedi. A testimoniare lo strano fenomeno ci sono delle registrazioni video delle telecamere di sorveglianza.  

Nel filmato si vedono uccelli, per lo più merli dalla testa gialla cadere dal cielo sui marciapiedi di Álvaro Obregón, nel comune di Cuauhtémoc, che appartiene alla città di Chihuahua. I primi controlli hanno permesso di risalire alla specie di uccelli migratori: si tratta della specie Xanthocephalus xanthocephalus, conosciuta come il tordo dalla testa gialla. Si tratta di un uccello migratore, che durante i mesi autunnali arriva in Messico, per poi migrare verso il Canada con l'arrivo dell'inverno.

Ecco il video.

Messico e uccelli morti: inalazione tossica o corrente elettrica? Si attende l'autopsia

Non è dato sapere quale sia la causa della loro improvvisa morte. Ricardo Abel Soto Cruz, esperto della Facoltà di Zootecnica (FZyE) dell’Università Autonoma di Chihuahua (UACh), intervistato da Meteored in Messico, ha spiegato come potrebbero esserci più motivi dietro questo fenomeno. Per scoprirli è importante esaminare la carcassa degli uccelli, anche se la morte potrebbe collegarsi all'età degli uccelli oppure all'ambiente freddo.

Chihuahua è una città di circa 950.000 abitanti ed è la capitale dello stato omonimo nel nord del Messico. Non è la prima volta che in questa zona del Messico si è verificato un tale fenomeno. I media locali, infatti, hanno raggiunto uno specialista, che dalle pagine di Infobae Messico, racconta: "Gli uccelli potrebbero essere stati disorientati dopo aver inalato fumo tossico da un edificio vicino o essere stati fulminati mentre riposavano su linee elettriche ad alta tensione prima dell’incidente".

Possibile quindi che la causa della morte di questi uccelli dalla testa gialla sia l'inalazione di gas tossici, ma non è da escludere l'aumento di tensione delle linee elettriche della zona. Per avere la certezza bisognerà attendere l'autopsia sul cadavere degli animali. Un'altra ipotesi è quella di un attacco da parte di uccelli predatori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 09:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154