FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, Cabo San Lucas: una scia di fuoco nel cielo notturno, cos'è? Le ipotesi

Una scia di fuoco ha attraversato il cielo notturno sopra Cabo San Lucas. Ecco alcune ipotesi sullo strano fenomeno.
Spazio11 Febbraio 2022 - ore 13:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Febbraio 2022 - ore 13:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scia di fuoco ha attraversato il cielo notturno sopra Cabo San Lucas, punta meridionale della Bassa California in Messico. Di cosa si tratta? L'"oggetto volante non identificato" è stato ripreso  il 5 febbraio da molte persone , che hanno condiviso poi il video virale sui social, ma sulle sue origini c'è ancora molta incertezza. Vediamo alcune ipotesi fatte in giorni di accese discussioni.

Scia di fuoco illumina il cielo di Cabo San Lucas in Messico, di cosa si tratta?

Mentre le immagini facevano il giro del mondo sui social, sono state diverse le interpretazioni di quanto accaduto. Molti hanno dichiarato di aver assistito al passaggio di un meteorite, mentre altri sono convinti che l'Ufo (nel senso letterale di "oggetto volante non identificato") fosse stato in realtà dovuto al passaggio di alcuni detriti spaziali. Tra le varie ipotesi anche quella che possa trattarsi di un satellite obsoleto che fa rientro nell'atmosfera.

Dove è stato avvistata la scia di fuoco

Lo straordinario spettacolo della scia di fuoco che ha attraversato il cielo a forte velocità è stato visibile non solo a Cabo San Lucas, ma anche a Culiacán, Los Mochis e La Paz, capitale dello stato messicano della Baja California.

E mentre rimane ancora da chiarire l'origine del fenomeno, è innegabile che il passaggio della luce brillante nel cielo abbia rappresentato uno spettacolo imprevedibile per molte persone che si trovavano nella celebre località di Cabo San Lucas e nelle città vicine.

Il video della scia di fuoco

Articoli correlatiVedi tutti


  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154