FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, Cabo San Lucas: una scia di fuoco nel cielo notturno, cos'è? Le ipotesi

Una scia di fuoco ha attraversato il cielo notturno sopra Cabo San Lucas. Ecco alcune ipotesi sullo strano fenomeno.
Spazio11 Febbraio 2022 - ore 13:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Febbraio 2022 - ore 13:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scia di fuoco ha attraversato il cielo notturno sopra Cabo San Lucas, punta meridionale della Bassa California in Messico. Di cosa si tratta? L'"oggetto volante non identificato" è stato ripreso  il 5 febbraio da molte persone , che hanno condiviso poi il video virale sui social, ma sulle sue origini c'è ancora molta incertezza. Vediamo alcune ipotesi fatte in giorni di accese discussioni.

Scia di fuoco illumina il cielo di Cabo San Lucas in Messico, di cosa si tratta?

Mentre le immagini facevano il giro del mondo sui social, sono state diverse le interpretazioni di quanto accaduto. Molti hanno dichiarato di aver assistito al passaggio di un meteorite, mentre altri sono convinti che l'Ufo (nel senso letterale di "oggetto volante non identificato") fosse stato in realtà dovuto al passaggio di alcuni detriti spaziali. Tra le varie ipotesi anche quella che possa trattarsi di un satellite obsoleto che fa rientro nell'atmosfera.

Dove è stato avvistata la scia di fuoco

Lo straordinario spettacolo della scia di fuoco che ha attraversato il cielo a forte velocità è stato visibile non solo a Cabo San Lucas, ma anche a Culiacán, Los Mochis e La Paz, capitale dello stato messicano della Baja California.

E mentre rimane ancora da chiarire l'origine del fenomeno, è innegabile che il passaggio della luce brillante nel cielo abbia rappresentato uno spettacolo imprevedibile per molte persone che si trovavano nella celebre località di Cabo San Lucas e nelle città vicine.

Il video della scia di fuoco

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154