Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

L’uragano Melissa sta lasciando dietro di se una scia di danni non da poco. Nelle scorse ore, i suoi venti e le piogge che lo caratterizzano, hanno viaggiato a una velocità che supera i 200 chilometri orari. La furia della tempesta ha letteralmente distrutto tutto quello che trovava sul suo cammino.
Nella giornata di ieri Melissa ha colpito profondamente la Giamaica, poi si è scagliato su Cuba. Difficile al momento fare una prima stima dei danni, ma sono tantissime le strutture danneggiate e le persone evacuate.
Uragano Melissa, il più potente del 2025: danni ingenti in Giamaica e a Cuba
Alle ore 8 di questa mattina in Italia, (le 3 ora locale) l'uragano Melissa ha toccato terra sull'isola di Cuba, in particolare nella zona di Santiago, con venti che superano i 195 chilometri orari. A riferirlo è il National Hurricane Center (Nhc) degli Stati Uniti. Nelle scorse ore, con un comunicato, è stato annunciato che l'uragano Melissa si è leggermente indebolito fino a diventare di categoria 3 su una scala di 5.
🚨 BREAKING: HOSPITALS DESTROYED IN JAMAICA 🚨
— Dj Steven King (@djstevenking1) October 28, 2025
Medical facilities in Black River, Jamaica have reportedly been destroyed, according to a Jamaican Senator speaking to NBC.
Amid Hurricane Melissa’s catastrophic landfall, emergency services are overwhelmed, and access to care is… pic.twitter.com/FwJsmfMvqr
Almeno 7 morti a causa della tempesta
La furia dell'uragano Melissa ha causato finora almeno 7 morti nei Caraibi, di cui 3 in Giamaica, 3 ad Haiti e 1 nella Repubblica Dominicana. Per quello che riguarda le notizie che giungono dalla Repubblica Domenicana c'è da segnalare una persona che risulterebbe ancora dispersa.
🔴🔴REPORTES | Así fueron los efectos del poderoso Huracán Melissa en Jamaica esta tarde, con vientos máximos sostenidos de 295 km/h.
— Jean Suriel (@JeanSuriel) October 29, 2025
⚠️El fenómeno ha descendido hasta categoría 3 y vientos máximos sostenidos de 205 km/h, alejándose de Jamaica y moviéndose hacia Cuba.
📽 Routz… pic.twitter.com/Ni0cE3FJ4s
Danneggiati 4 ospedali in Giamaica: 700 mila evacuati
Tra i danni segnalati dopo il passaggio della tempesta si riportano quelli causati in ben quattro ospedali in Giamaica. I dirigenti sanitari delle strutture ospedaliere rimaste senza corrente elettrica sono state costrette a evacuare circa 75 pazienti. Al momento sono oltre 500 mila le persone rimaste senza elettricità.
I maggiori danni che si segnalano, sono stati causati dalla caduta di grossi alberi al passaggio della tempesta. Stando alle fonti locali, al momento sono oltre 700.000 gli evacuati. Gli esperti ora attendono con ansia i prossimi movimenti della tempesta.
🚨JUST IN: New video shows the catastrophic damage from Category 5 Hurricane Melissa in Black River, Jamaica.
— Lucas Sanders 💙🗳️🌊💪🌈🚺🟧 (@LucasSa56947288) October 29, 2025
This is very sad! 💔
pic.twitter.com/KRZvAdgc3V






