FacebookInstagramXWhatsApp

Meglio il pesce o la carne? Ecco chi vince la sfida nutrizionale

Secondo uno studio riportato da El Pais, dal punto vista nutrizionale il pesce sarebbe significativamente migliore della carne
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nell’infinita diatriba tra chi preferisce il pesce e chi la carne, si inserisce uno studio che potrebbe far pendere la bilancia dalla parte del primo: a riportarlo è El Pais, citato dall’Agi, secondo qui dal punto vista nutrizionale il pesce sarebbe significativamente migliore della carne. Si tratta di una ricerca degli istituti di ricerca svedesi pubblicato a settembre sulla rivista Communications Earth & Environment, secondo cui i prodotti marini sarebbero preferibili a quelli terrestri.

Meglio il pesce o la carne?

I ricercatori hanno valutato 41 diverse specie animali tramite le informazioni disponibili sulle banche dati di alcuni Paesi e della Fao, l’organizzazione delle Nazioni unite per la fame nel mondo. Per gli studiosi “le migliori opzioni sono i pesci grassi, tra cui il salmone rosa selvatico, il salmone rosso, i piccoli pelagici catturati in natura come sardine, acciughe o aringhe e bivalvi d'allevamento come cozze e ostriche, affermano i ricercatori, anche in termini di emissioni di gas serra”. Uno degli autori dello studio,  Elinor Hallström, ha sottolineato inoltre l'importanza dei pesci “come fonte di acidi grassi omega-3”.

Le proteine e il pesce

A far pendere la bilancia nutrizionale dalla parte del pesce, inoltre, c’è anche il fatto che le proteine fornite sono "di ottima qualità" e gli animali marini sono fonte di nutrienti come il selenio e lo iodio. Si tratta di sostanze che l'essere umano non può fabbricare da solo e ha bisogno di ingerire. A essere migliore è anche il contenuto di grassi, significativamente inferiore alla carne: al massimo, il pesce può contenere un totale del 12% di grassi rispetto al 30% della carne. In più alcuni animali marini sono ricchi di vitamina D, e altri di omega-3.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 21:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154