FacebookInstagramXWhatsApp

Meglio il pesce o la carne? Ecco chi vince la sfida nutrizionale

Secondo uno studio riportato da El Pais, dal punto vista nutrizionale il pesce sarebbe significativamente migliore della carne
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Novembre 2022 - ore 19:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nell’infinita diatriba tra chi preferisce il pesce e chi la carne, si inserisce uno studio che potrebbe far pendere la bilancia dalla parte del primo: a riportarlo è El Pais, citato dall’Agi, secondo qui dal punto vista nutrizionale il pesce sarebbe significativamente migliore della carne. Si tratta di una ricerca degli istituti di ricerca svedesi pubblicato a settembre sulla rivista Communications Earth & Environment, secondo cui i prodotti marini sarebbero preferibili a quelli terrestri.

Meglio il pesce o la carne?

I ricercatori hanno valutato 41 diverse specie animali tramite le informazioni disponibili sulle banche dati di alcuni Paesi e della Fao, l’organizzazione delle Nazioni unite per la fame nel mondo. Per gli studiosi “le migliori opzioni sono i pesci grassi, tra cui il salmone rosa selvatico, il salmone rosso, i piccoli pelagici catturati in natura come sardine, acciughe o aringhe e bivalvi d'allevamento come cozze e ostriche, affermano i ricercatori, anche in termini di emissioni di gas serra”. Uno degli autori dello studio,  Elinor Hallström, ha sottolineato inoltre l'importanza dei pesci “come fonte di acidi grassi omega-3”.

Le proteine e il pesce

A far pendere la bilancia nutrizionale dalla parte del pesce, inoltre, c’è anche il fatto che le proteine fornite sono "di ottima qualità" e gli animali marini sono fonte di nutrienti come il selenio e lo iodio. Si tratta di sostanze che l'essere umano non può fabbricare da solo e ha bisogno di ingerire. A essere migliore è anche il contenuto di grassi, significativamente inferiore alla carne: al massimo, il pesce può contenere un totale del 12% di grassi rispetto al 30% della carne. In più alcuni animali marini sono ricchi di vitamina D, e altri di omega-3.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154