FacebookInstagramXWhatsApp

Marzo 2022 è stato uno dei mesi più caldi di sempre: il bollettino

Marzo 2022 è stato uno dei mesi più caldi di sempre. In Europa forse non ce ne siamo accorti, ma nel resto del mondo i dati parlano chiaro.
Clima8 Aprile 2022 - ore 18:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Aprile 2022 - ore 18:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Marzo 2022 è stato uno dei mesi più caldi di sempre sulla Terra, anche se è stato comunque più freddo della media in Europa. Ebbene sì a quanto pare a livello globale è stato il quinto mese di marzo più caldo mai registrato, con una temperatura di circa 0,4 gradi superiore alla media. Un esempio per comprendere meglio la situazione? L'Artico ha vissuto il quarto marzo più caldo documentato finora. In Antartide sono stati battuti i record giornalieri di temperatura massima con la seconda più bassa estensione del ghiaccio marino in 44 anni di registrazioni satellitari.

Il bollettino del Copernicus Climate Change Service: il caldo di Marzo

Secondo i dati raccolti e analizzati nell'ultimo bollettino del Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con il finanziamento dell'Ue, marzo è stato uno dei più caldi.

Nonostante, come sottolineato, nel Vecchio continente il mese appena concluso si sia presentato come il terzo marzo più freddo degli ultimi 10 anni, con una temperatura di 0,4 gradi sotto la media, i dati a livello globale hanno evidenziato una situazione ben diversa. Condizioni di caldo anomalo sono state registrate in gran parte dell'Artico e dell'Antartico.

Nel bollettino si legge che: "l'estensione del ghiaccio marino antartico è stata del 26% inferiore alla media 1991-2020, con ampie aree di concentrazione di ghiaccio marino inferiori alla media nei mari di Ross, Amundsen e Weddell settentrionale. L'estensione del ghiaccio marino artico è stata del 3% inferiore alla media, proseguendo nella tendenza di estensioni inferiori alla media". Insomma la situazione dei ghiacciai si è fatta sempre più drammatica con rischi per i livelli di tutti i mari. I dati mostrano chiaro come bisogna intervenire per impedire che le conseguenze del cambiamento climatico vadano via via peggiorando causando sempre più danni alle persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
  • Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana
    Clima8 Maggio 2025

    Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana

    Secondo le ultime previsioni meteo, il freddo continuerà ancora per qualche giorno, soprattutto al Centro-Nord.
  • Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima7 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 maggio 2025 in Italia: ecco dove

    Nuova allerta meteo gialla per giovedì 8 maggio 2025 in Italia per rischio piogge e criticità. Tutte le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 03:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154