FacebookInstagramXWhatsApp

Marte, scoperta una roccia speciale a forma di ciambella: le foto

Sul pianeta Marte è stata immortalata una grande pietra scura con un buco al centro a forma di ciambella. Le foto impazzano sui social
Spazio28 Giugno 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio28 Giugno 2023 - ore 16:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo le spettacolari foto di Marte condivise dagli astronomi della Nasa che mostrano le stagioni in rapido cambiamento sul pianeta, in queste ore il rover Perseverance Mars della Nasa ha fatto un'altra particolare scoperta. Si tratta della presenza di una grande pietra scura con un buco al centro, a forma di ciambella. Ecco le foto.

Una ciambella spunta sul pianeta Marte: le immagini

Il rover Perseverance della Nasa, per la missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla Nasa, è "rotolato" su una ciambella rocciosa che potrebbe essere caduta dal cielo. Perseverance, infatti, ha scattato una serie di foto di una grande pietra scura con un buco al centro a forma di ciambella. Gli scienziati ed astronomi ora si stanno chiedendo la provenienza di questa roccia ciambella. I rappresentanti del Seti (Search for Extraterrestrial Intelligence) Institute di Mountain View, in California, hanno precisato su Twitter: "potrebbe essere un grande meteorite accanto a pezzi più piccoli".

La scoperta di Perseverance ha già dei precedenti, visto che poco l'atterraggio sul pianeta Marte nel febbraio 2021 era stato individuato un potenziale meteorite e successivamente, nell'agosto 2o22, erano state scoperte delle rocce spaziali.

Roccia a forma di ciambella Marte: i precedenti

La presenza di una roccia a forma di ciambella su Marte non è una novità. Già nel gennaio del 2014 il rover Opportunity della Nasa aveva fotografato una pietra bianca all'esterno e rossa all'interno, una forma che fu paragonata a quella di ciambella di gelatina.

Ricordiamo che la missione spaziale Perseverance sta esplorando dal 18 febbraio 2021 la superficie del pianeta Marte studiando anche la presenza di un cratere marziano di 45 chilometri di larghezza chiamato Jezero, che ha ospitato un grande lago e un delta fluviale miliardi di anni fa. Un lavoro di squadra reso possibile grazie alla presenza di robot mobili coadiuvati anche dall'aiuto di Ingenuity, un minuscolo elicottero andato su Marte con Perseverance. Ingenuity pesa circa 1,8 chilogrammi e ad oggi ha effettuato 51 voli su Marte, coprendo un totale di 11,7 chilometri di terra del Pianeta Rosso. Il piccolo elicottero ha dimostrato come l'esplorazione aerea sia possibile sul Pianeta Rosso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 06:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154