FacebookInstagramXWhatsApp

Marte, Perseverance ha effettuato una sensazionale scoperta: un fiume, oggi secco, una volta impetuoso

Sono state individuate nuove tracce dell'acqua antica su Marte; quello che è stato scoperto è addirittura un fiume ad alta velocità, qualcosa di mai visto prima
Spazio12 Maggio 2023 - ore 15:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio12 Maggio 2023 - ore 15:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Acqua su Marte? Un tempo probabilmente sì, ma ora è stato scoperto qualcosa di inaspettato: un letto fluviale che indica la presenza di un fiume ad alta energia.

Fiume ad alta energia su Marte, la scoperta

In passato, Marte potrebbe aver ospitato corsi d'acqua impetuosi. Numerosi segni indicano la presenza di acqua liquida sul pianeta rosso in tempi lontani, ma la maggior parte di queste prove suggerisce la presenza di laghi, oceani e corsi d'acqua relativamente tranquilli. Tuttavia, il rover Perseverance della NASA, che sta esplorando il cratere di Jezero, ha scoperto un letto fluviale completamente diverso, caratterizzato da grani grossolani e ciottoli, elementi che possono essere spostati solo da un fiume ad alta energia che trasporta molti detriti.

Il sito esplorato dal rover, chiamato Skrinkle Haven, presenta fasce di roccia stratificata curve che indicano la presenza di acqua che scorreva con forza. La natura del fiume che ha scolpito questo paesaggio rimane oggetto di dibattito: potrebbe essere stato un fiume serpeggiante con sponde che si spostavano nel tempo, o un corso d'acqua contorto segnato da banchi di sabbia sporgenti. In entrambi i casi, le bande di roccia erano probabilmente molto più alte inizialmente ma sono state ridotte alle dimensioni attuali dal vento marziano.

Ulteriori prove di acqua antica a scorrimento veloce provengono da Pinestand, una collina che si trova a poche centinaia di km da Skrinkle Haven, dove si trovano strati di roccia sedimentaria insolitamente alti per i fiumi sulla Terra. Il cratere di Jezero, largo 45 km, ha ospitato molto tempo fa un grande lago e un delta fluviale che i ricercatori ritengono che potrebbe aver sostenuto la vita. Il rover Perseverance continuerà ad esplorare questi ambienti, che rappresentano una nuova fase nella storia di Jezero e offrono una visione diversa dei fiumi su scala marziana. Il rover studierà la geologia di Jezero alla ricerca di segni della vita passata su Marte e raccoglierà campioni per il futuro ritorno sulla Terra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 21:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154