FacebookInstagramXWhatsApp

Mangiare tardi stimola la fame e favorisce l'accumulo di grasso

Consumare i pasti in ritardo ha delle conseguenze negative sul metabolismo: aumenta il rischio di obesità e di malattie cardiovascolari
Salute11 Ottobre 2022 - ore 21:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Ottobre 2022 - ore 21:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oltre a mangiare bene, ossia in modo equilibrato e con un ragionevole apporto calorico, è importante svolgere i pasti nei momenti giusti della giornata: le abitudini in termini d'orario, infatti, incidono sul metabolismo, sull’appetito e sul senso di sazietà. Questo è ciò che emerge anche da un recente studio scientifico condotto dai ricercatori del Brigham and Women’ Hospital pubblicato sulla rivista Cell Metabolism.

Mangiare ai giusti orari fa vivere meglio

Già da anni si parla dei danni causati dal non fare colazione al mattino o dal saltare i pasti, perché queste abitudini fanno perdere massa magra a favore di quella grassa, causando un rallentamento del metabolismo e un maggiore rischio di malattie cardiovascolari. Ebbene, anche gli orari possono incidere sulla salute delle persone e causare problemi simili: mangiare tardi, nello specifico, è associato a un più facile accumulo di grasso corporeo.

Lo studio già citato si è focalizzato in particolare sull’analisi di 16 pazienti in condizione di sovrappeso o di obesità. Dopo essere stati sottoposti prima a un programma di pasti anticipati, poi a uno con pasti posticipati, sono emerse significative differenze metaboliche. Anzitutto, mangiare tardi aumenta l’appetito e la voglia di assumere cibi non salutari. Tutto questo è incentivato dagli squilibri di due ormoni specifici che regolano il senso di fame: la leptina e la grelina acilata.

Il risultato è facilmente intuibile: un maggiore accumulo di grasso, un aumentato rischio di obesità e dunque di sviluppare malattie cardiovascolari e altre patologie, più o meno gravi. Anche altri fattori come il sonno, l’attività fisica e il benessere psichico possono essere condizionati dal rispetto dei giusti orari, nonostante in questi casi - spiegano gli scienziati - è più difficile dimostrare l'esistenza di un rapporto diretto di causa-effetto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni

    Dopo il maltempo di inizio settimana, migliora la scena meteo sull'Italia dove domani (giovedì 4) si avrà tanto sole e temperature in rialzo.
  • Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana

    La prima perturbazione del mese si è allontanata verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. Alta pressione in rinforzo sull'Italia.
  • Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile

    Nella seconda parte di settimana l'alta pressione prende il dominio garantendo tempo più stabile con clima tipicamente estivo al Centrosud.
  • Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!
    Previsione2 Settembre 2025

    Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!

    Da domani (mercoledì 3) tempo in miglioramento sull'Italia con alta pressione in rinforzo e clima tipicamente estivo al Centro-Sud: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 00:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154