FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Tendenza30 Aprile 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Aprile 2025 - ore 11:53 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l'anticiclone africano garantirà tempo bello per quasi tutto il ponte del Primo Maggio, con tanto sole e un primo assaggio di caldo estivo, ma nel weekend fra il 3 e il 4 maggio si profilano i primi segnali di cambiamento, sensibili soprattutto da domenica quando arriveranno anche alcune piogge.

La tendenza meteo dal weekend del 3 e 4 maggio

Sabato 3 maggio le condizioni meteo saranno ancora in prevalenza stabili e soleggiate, con temperature superiori alla norma. Proseguirà infatti la fase di caldo anomalo, con picchi fino a valori di stampo estivo, determinata dall’aria calda di origine sub-tropicale che accompagna l’anticiclone africano: le temperature massime saranno intorno o superiori ai 25 gradi in molte regioni, con locali punte che si spingeranno anche vicino ai 30°C. Unica insidia da segnalare, un primo locale aumento dell’instabilità pomeridiana nelle zone alpine.

Nel corso di domenica 4 maggio poi si conferma il cedimento dell’alta pressione sulle regioni settentrionali, che consentirà l’arrivo della prima perturbazione di maggio. Stando alle attuali proiezioni rovesci e temporali dovrebbero risultare concentrati principalmente in Liguria, sulle Alpi e nelle vicine pianure; in base ai dati oggi disponibili, che dovranno essere confermati nei prossimi aggiornamenti, qualche pioggia o temporale potrebbe già raggiungere anche la Sardegna, l’Appennino settentrionale e le regioni centrali tirreniche, mentre al Sud e in Sicilia il tempo resterà in prevalenza soleggiato. Lunedì la parte più attiva della perturbazione coinvolgerà con un deciso peggioramento il Centro-Nord, la Campania e la Sardegna, dando luogo anche ad un’intensa ventilazione su quasi tutta l’Italia e a un brusco calo termico, tranne al Sud.

Il peggioramento di domenica, e ancor più il maltempo diffuso previsto al momento per lunedì, saranno caratterizzati da un notevole contrasto termico tra il caldo anomalo preesistente sulle nostre regioni e l’aria più fredda in arrivo con la perturbazione; questo potrà favorire lo sviluppo di forti fenomeni di tipo convettivo (rovesci e temporali), con la possibilità di locali nubifragi, grandine e violente raffiche di vento. Vi invitiamo quindi a seguire i nostri aggiornamenti quotidiani per i dettagli e, in vista della probabile fase di maltempo di domenica e lunedì, a consultare le eventuali allerte emesse dalla Protezione Civile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
  • Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
    Tendenza10 Novembre 2025

    Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?

    L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
  • Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
    Tendenza9 Novembre 2025

    Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite

    Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 00:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154