FacebookInstagramXWhatsApp

Le mamme delfino usano una "vocina" quando parlano ai loro cuccioli. VIDEO

Lo ha scoperto uno studio condotto da gruppo internazionale di ricercatori: i delfini sembrano comportarsi come gli esseri umani quando parlano con i loro cuccioli
Curiosità30 Giugno 2023 - ore 14:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità30 Giugno 2023 - ore 14:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Vi è mai capitato di parlare con una "vocina" ai bambini piccoli? Beh, sappiate che non siete i soli. Non solo tra gli esseri umani, ma anche nel resto del mondo animale: secondo uno studio condotto da gruppo internazionale di ricercatori, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences e citato dall’AGI, anche i tursiopi - tra i più diffusi e studiati membri della famiglia dei delfini - modificano le loro vocalizzazioni quando comunicano con propria prole. E così come gli umani parlano con un tono più alto quando interagiscono con neonati e bambini piccoli, allo stesso modo le mamme dei delfini lo fanno con i loro piccini.

La scoperta e l’importanza per la ricerca

L’uso di una comunicazione modificata quando diretta alla prole, al pari di quella umana, non è documentata in altri animali. I ricercatori hanno analizzato le vocalizzazioni di diciannove femmine adulte selvatiche in presenza o in assenza di prole, studiando i fischi tipici dei delfini che sono l’uno diverso dall’altro e sono usati per mantenere il contatto con gli altri esemplari. E hanno scoperto che i fischi prodotti dagli esemplari femmine avevano frequenze massime più elevate e intervalli di frequenza più ampi in presenza della propria prole. “Questa scoperta suggerisce che i tursiopi sono un modello animale promettente per studiare l’evoluzione dell’apprendimento vocale e del linguaggio negli esseri umani”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 02:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154