FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Usa, bufere di neve nello stato di New York: le immagini

L'inverno è arrivato a New York con tanta neve: 76 cm di neve nelle aree attorno a Buffalo. La situazione.
Clima13 Dicembre 2024 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Dicembre 2024 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it

Una tempesta di neve ha travolto lo stato di New York. Con l'arrivo dell'inverno a New York è arrivata anche la neve che è caduta davvero copiosa. Basti pensare che nelle nelle aree attorno a Buffalo, New York, si sono registrati 30 pollici di neve, circa 76,2 cm. La situazione.

Neve nello stato di New York: scatta lo stato di emergenza in una dozzina di contee

L'inverno è arrivato a New York e questo significa tanta neve con diversi stati e contee in emergenza. Una bufera di neve nelle ultime ore ha fatto registrare di più di 30 pollici di neve (76 cm) nelle aree attorno a Buffalo, New York provocando uno stato di emergenza in almeno una dozzina di contee. Non solo, danni e disagi anche alla circolazione con il blocco del traffico e tantissimi automobilisti bloccati sulle strade.

In alcune parti di New York sono già caduti più di due piedi di neve (60 cm), con fino a 3 piedi di neve in diverse aree. La bufera di neve ha fatto scattare una serie di allerte meteo nello stato di New York, a cominciare dalla contea di Monroe dove è stato emesso lo stato di emergenza per le zone più colpite. Intanto, vista l'allerta meteo, le scuole sono state chiuse a causa della neve e dei forti venti che hanno causato anche restrizioni sulle strade, inclusa una parte della New York State Thruway.

Allarme neve nello stato di New York: dalla Pennsylvania a Buffalo

La tempesta di neve ha colpito anche i Grandi Laghi con forti venti e forti nevicate che hanno portato a condizioni di viaggio pericolose e alla dichiarazione dello stato di emergenza in alcune parti dello stato di New York. Kathy Hochul, la governatrice di New York, su X ha emesso uno stato di emergenza in diverse contee, tra cui le contee di Jefferson ed Erie, a causa dei piedi di neve aggiuntiva previsti per il resto della settimana.

"I nostri primi soccorritori e le squadre di emergenza sono sul campo pronti ad affrontare questa tempesta", ha scritto Hochul in un post su X,  "esorto i newyorkesi a prendere precauzioni per rimanere al sicuro". La neve è caduta anche in diverse zone della Pennsylvania, con diverse comunità che hanno già raccolto più di 2 piedi di neve. Anche il governatore della Pennsylvania Josh Shapiro con un post condiviso su X ha invitato alla massima prudenza: "State attenti là fuori". Anche il sindaco di Buffalo ha incoraggiato i residenti a rimanere a casa mentre le forti nevicate hanno ricoperto le zone meridionali dell'area.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154