FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana: pioggia, mareggiate e vento forte con onde alte fino a 7 metri. A Livorno stop a traghetti e rami ed alberi caduti

Una fortissima ondata di maltempo ha colpito la Toscana facendo registrare danni e disagi da Pisa a Livorno. La situazione.
Clima21 Novembre 2024 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Novembre 2024 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it

La Toscana ha dovuto fare i conti nelle ultime ore con una violenta ondata di maltempo. Piogge torrenziali, venti di burrasca e mareggiate hanno colpito la regione richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco in diverse provincie. La situazione.

Toscana nella morsa del maltempo: le ultime news

Gli effetti della perturbazione n.5 di novembre si sono fatti sentire in Toscana colpita nelle ultime ore da una tempesta d'acqua e vento. Piogge e temporali, accompagnati da forti venti di burrasca e mareggiate, si sono abbattuti in tutta la Regione causando non pochi danni e disagi in diverse zone. A cominciare dalla città di Grosseto dove sono stati richiesti numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per la caduta di alberi e rami lungo le strade che hanno danneggiato anche diverse abitazioni.

A causare tutti questi danni le forti raffiche di vento di maestrale. Anche la zona del Pisano è stata colpita da fortissimi venti che hanno causato la caduta di alberi e rami. Tra le zone più colpite i comuni di Pisa, San Giuliano Terme, Calci, Calcinaia, Pontedera, Santa Maria a Monte, Montopoli, San Miniato e Crespina-Lorenzana dove è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.

Una forte mareggiata, invece, ha interessato la zona di Marina di Pisa causando allagamenti e sassi trasportati dal mare lungo le strade. Nell'isola di Gorgona, invece, si sono registrate raffiche di vento fino a 115 km orari con onde alte 7 metri.  Anche nella città di Viareggio si è registrata una forte mareggiata, ma fortunatamente non ha causato danni grazie all'installazione di una grande protezione lungo la passeggiata che ha permesso al mare di lambire solo con un po' di sabbia la Piazza Mazzini chiusa dai vigili in via del tutto precauzionale alla circolazione.

Maltempo a Livorno, Toscana: la situazione

Tra le zone della Toscana più colpite dall'ondata di maltempo c'è sicuramente la città di Livorno, dove sono stati sospesi anche i servizi dei traghetti, e in tutto il suo litorale. Nella notte forti venti di Libeccio hanno attraversato la città con raffiche 45 nodi di vento che hanno richiesto la sospensione di ogni attività marittima. Il forte vento ha causato danni e disagi: dalla caduta di rami e alberi in strada e sulle case, mentre un uomo è riuscito a salvarsi quasi per miracolo. È successo a Castagneto Carducci dove un uomo è stato travolto dalla caduta di un albero, ma è riuscito a salvarsi riportando un trauma alla caviglia.

Stop alla circolazione dei traghetti per le isole a causa delle mareggiate e del mare alto che ha raggiunto i 7 metri. Tra le zone maggiormente interessate sono state: Borgo Cappuccini, pizza Attias, via Ricasoli, via dell'Eremo. Intanto la Protezione Civile Regionale, in via delle tutto precauzionale, ha richiesto la chiusura di cimiteri e parchi pubblici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 11:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154