FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana: Livornese duramente colpito. Le ultime news e le immagini

Situazione critica nel Livornese. Numerosi gli allagamenti. In poche ore è caduta, in alcune zone, la pioggia di un mese. Ecco le ultime news sul maltempo in Toscana
Clima18 Ottobre 2024 - ore 16:22 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Ottobre 2024 - ore 16:22 - Redatto da Meteo.it

A causa del forte maltempo in Toscana si sono registrati numerosi allagamenti e danni nel Livornese, oltre che a Siena. La provincia è stata particolarmente colpita. La pioggia battente ha fatto sì che le strade diventassero impraticabili e ha causato l'ingrossamento e l'esondazione di fiumi e torrenti in numerose zone. Ecco le ultime news e le immagini che giungono dalle varie località. La situazione più critica si è registrata nell'area di Campiglia Marittima tra Venturina Terme e Suvereto.

Maltempo in Toscana: situazione critica a Venturina Terme e Suvereto

Il maltempo in Toscana ha fatto sì che in poche ore la situazione diventasse critica tra Venturina Terme e Suvereto, nel Livornese. Strade come fiumi, persone evacuate, numerose chiamate ai vigili del fuoco e viabilità, in alcuni tratti, in tilt o compromessa.

Dai dati che sono stati già registrati emerge ad esempio come solo a Campiglia sono caduti ben 150 millimetri di pioggia in tre ore. Si tratta di una quantità d'acqua che è superiore alla media che si raggiunge in un mese intero. A Venturina sono caduti 37 millimetri in circa 15 minuti.

Venturina Terme e la località Cafaggio sono senza ogni ombra di dubbio le zone dove si registrano i maggiori danni. A Cafaggio alcune auto, per esempio, sono addirittura state portate via dalla furia dell'acqua.

Numerosi gli appelli social delle sindache Alberta Ticciati e Jessica Pasquini che hanno voluto far sapere: "Ci sono tanta preoccupazione e paura, ma vi chiediamo di mantenere la calma. Ci rialzeremo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
  • Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove

    L'Italia è ancora nella morsa del caldo con temperature fino a 40°, ma al Nord arrivano i primi temporali. Le previsioni.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio
    Clima29 Giugno 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia per lunedì 30 giugno 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 04:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154