FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia, un autobus si ribalta a Palermo, tromba d'aria ad Agrigento

Il maltempo torna a colpire il nostro Paese, ieri in Sicilia forti raffiche di vento e un fiume d'acqua e fango hanno causato il ribaltamento di un pullman a Palermo, paura anche ad Agrigento per una tromba d'aria
Clima1 Ottobre 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Ottobre 2022 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Protezione Civile Regionale siciliana aveva diramato avviso di allerta meteo  arancione per la giornata di ieri e oggi - sabato 1° ottobre - fino alle 24. Puntualmente il maltempo è arrivato e i forti temporali che si sono abbattuti sull'isola hanno provocato disagi e incidenti a Palermo e Agrigento.

Pullman si ribalta sulla Palermo-Sciacca

Un autobus delle autolinee Gallo-Sais si è ribaltato ieri sera sulla statale 624 - nel tratto tra Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia - mentre effettuava il collegamento tra Palermo e Sciacca. A causare l'incidente sarebbe stata una tromba d'aria, che si è abbattuta nella zona dove imperversavano forti temporali. Le forti raffiche di vento e l'asfalto - reso poco aderente dalla presenza di acqua e fango - hanno fatto perdere il controllo del mezzo all'autista che ieri sera, ancora sotto choc, ha dichiarato di non aver mai visto niente di simile.

Sul posto sono intervenute tre ambulanze e i vigili del fuoco. Alcuni passeggeri sono rimasti feriti non in modo grave, mentre altri riusciti a uscire dal mezzo e hanno preso posto su un altro pullman - anche questo proveniente da Palermo - da cui sono partiti i primi soccorsi. Il mezzo è stato rimosso solo in tarda serata con un'autogru dei vigili del fuoco.

Tromba d'aria nell'Agrigentino

L'intensa tromba d'aria che ha colpito ieri la Sicilia orientale, provocando il ribaltamento del pullman, ha causato danni e allagamenti in tutta la zona compresa tra le provincie di Agrigento e Palermo. Molti automobilisti sono rimasti intrappolati nei loro veicoli e hanno chiesto l'intervento dei vigili del fuoco, così come molte famiglie che si sono trovate a fronteggiare allagamenti e danni nelle loro abitazioni.

I soccorritori hanno invitato la popolazione a non uscire di casa per precauzione e per consentire ai mezzi di soccorso di poter operare con rapidità.

Allagamenti a Corleone e Poggioreale

Una bufera d'acqua e vento si è abbattuta in Sicilia, tra le province di Palermo e Agrigento, provocando danni e allagamenti a Corleone, Poggioreale, Santa Margherita Belice, Contessa Ermellina e Sambuca di Sicilia. Molte le chiamate ai vigili del fuoco per liberare le strade dal fiume di acqua e fango.

L'emergenza ha costretto i vigili del fuoco a richiamare in servizio decine di squadre, ma la situazione - stando a quanto riportato dai testimoni - rimane drammatica.

Torna la paura nel Trapanese

Il maltempo che si è abbattuto ieri sull'isola non ha risparmiato neppure Trapani e provincia. L'area - già colpita dall'ondata di maltempo che lo scorso lunedì ha causato allagamenti - è stata di nuovo colpita da acqua e fango, che hanno invaso scantinati, case e negozi a Mazara del Vallo, Castelvetrano ed Erice.

Molte le auto rimaste bloccate nelle strade diventate in pochi minuti impraticabili e numerose le chiamate ai vigili del fuoco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154